Tre gare simultaneamente: a Malnate (Va) per la 2ª prova Regionale di Spada U14, ad Asti per la 2ª prova interregionale di Fioretto U14, ad Udine per la Coppa del Mondo U20 di spada.
Dalla trasferta Friulana giunge l’emozione più grande con Giacomo Gazzaniga che alla sua seconda comparsa in Coppa del Mondo centra un meritatissimo 5º posto, frutto di una gara perfetta che lo vedeva già comandare la classifica provvisoria dopo la fase a gironi. A fermare lo spadista orobico è stato solo il Ceco Jakub Jurka, vincitore della gara nonché numero uno del ranking mondiale e Campione Europeo uscente. Per Giacomo dunque un inizio anno in linea con i risultati di fine 2017, un ulteriore passo avanti che porta valore aggiunto al suo talento ed a quello dello staff della Pol. Scherma Bergamo, basti considerare le difficoltà di allenamento che incontra la società con soli 3 giorni di apertura settimanali e pedane accorciate di 4 metri per i già noti problemi strutturali nella palestra del Centro Sportivo Vavassori.
Staff che però non si perde d’animo e senza distrarsi ottiene importanti risultati anche negli under 14 con 4 podi e 3 risultati tra i primi otto. Ad esultare per una stupenda vittoria, ricercata e sudata, è stato Simone Vigone nei giovanissimi di spada su Edoardo Sfondrini della società Club Scherma Sesto. Sul terzo gradino del podio, ad un soffio dalla finale, troviamo i fiorettisti: Claudia Accardi nelle ragazze/allieve, sconfitta in semifinale dalla cunese Mariavittoria Lauria, Francesco Belcastro nei ragazzi/allievi, sconfitto da Isaia Napolitano della Comense Scherma ed Ilan Biondi, ex atleta della Marcellini Cus Bergamo, sconfitto dal vincitore Mattia De Cristoforo della società Bresciascherma nella cat. giovanissimi. Si fermano invece ai quarti ma vengono premiati ugualmente ai piedi del podio: Enea Biondi al 6º posto (ex Marcellini Cus Bergamo) nel fioretto cat. ragazzi/allievi, ancora l’instancabile Claudia Accardi con il 7º nelle ragazze/allieve di spada e Mattia Licini 8° nei giovanissimi di fioretto.

I risultati di Malnate Spada:
Maschietti (10 anni): 24° Michele Curnis, 34° Kevin Ismondi
Giovanissimi (11 anni): 1° Simone Vigone, 21° Federico Bonin, 28° Alessandro Bolis, 28° pari merito Andrea Pedrali, 36° Emiliano Gnocchi, 37° Francesco De Cet;
Giovanissime (11 anni): 13^ Gaia Locatelli;
Ragazzi/Allievi (12-13 anni): 9° Marco Locatelli, 10° Massimo Mari, 18° Niccolò Gionfriddo, 51° Fabio Vigone, 55° Simone Torelli, 66° Matteo Amaglio, 68° Gregory Summa, 73° Marco Lattarulo,
Ragazze/Allieve (12-13 anni): 7^ Claudia Accardi, 11^ Mariaclotilde Adosini, 13^ Lea Carminati, 33^ Susanna Massa, 44^ Giorgia Allegri;
I risultati di Asti Fioretto:
Maschietti (10 anni): 22° Francesco Villa, 37°Luigi Maestroni;
Giovanissimi (11 anni): 3° Ilan Biondi, 8° Mattia Licini, 9° Pietro Redondi;
Ragazzi/Allievi (12/13 anni): 3° Francesco Belcastro, 6° Enea Biondi, 15° Riccardo Zorloni, 24° Tommaso Viola, 58° Lorenzo Peverelli, 68° Tommaso Romano;
Ragazze/Allieve (12/13 anni): 3^ Claudia Accardi.
© Riproduzione riservata
commenta