
Il 2017 verrà ricordato come l’anno delle Mura patrimonio dell’Unesco. Un sigillo atteso, che ha messo tutti d’accordo. Cosa che, per esempio, non si può dire del parcheggio alla Fara, il cui discusso cantiere è ripartito proprio nell’anno che sta per concludersi.
Bergamonews prosegue il suo viaggio a ritroso nel 2017: dall’ambiente all’economia, dallo sport fino alla cronaca, è ora la volta della città. Nelle pagine seguenti ripercorreremo i temi che più hanno scandito l’anno del capoluogo orobico. Compreso quello della sicurezza e in particolare delle nuove misure anti-terrorismo, passando per le grandi opere e tutti quei progetti che dalla carta sono arrivati al cantiere.
Un anno che si è concluso con la gustosa novità del bike sharing a flusso libero: le biciclette che si possono noleggiare e lasciare dove si vuole (purché non intralcino il traffico e i pedoni) e che qualcuno ha già chiesto anche per i comuni dell’hinterland lanciando una petizione online. Una sperimentazione che potrebbe diventare abitudine. Molto, in questo senso, dipenderà dai cittadini bergamaschi…
Clicca su Pagina 2 per iniziare la lettura:
© Riproduzione riservata
commenta