Terremoto di magnitudo 4.4 a Parma, avvertito anche in Bergamasca
Alcuni fenomeni sismici sono stati rilevati tra le 13 e le 13.52 di domenica 19 novembre in provincia di Parma: segnalazioni anche dalla Bassa bergamasca e dal centro cittadino.

La terra torna a tremare in Emilia Romagna: nel primissimo pomeriggio di domenica 19 novembre, infatti, due scosse del 3.3 e 4.4 grado sono state avvertite tra Varano de’ Melegari e Fornovo di Taro, in provincia di Parma.
Sono i due fenomeni più rilevanti di uno sciame che sembra essere in corso nella zona: la prima scossa, di magnitudo 1.9, attorno alle 12, poi sempre più intenso. Attorno alle 14 coinvolta anche la zona di Terenzo, con due scosse di magnitudo 2.6 e 2.4. Sono terremoti rilevati a profondità che vanno dai 21 ai 32 chilometri.
Il terremoto è stato avvertito anche in provincia di Bergamo, specialmente nella Bassa, anche se alcune segnalazioni ci giungono anche dal centro cittadino e dall’hinterland.
© Riproduzione riservata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.