Sciare sulle piste bergamasche, la mappa e i prezzi degli abbonamenti foto
Per gli appassionati di sport invernali abbiamo passato al setaccio alcuni dei comprensori più importanti della nostra provincia: ecco dove gli stagionali sono più economici e dove invece più costosi
Più informazioni su
MONTE PORA – Le piste apriranno il prossimo 3 dicembre. La società che gestisce il comprensorio sciistico, la Irta Spa, ha un fatturato che supera i 2 milioni di euro. Nei periodi di massimo afflusso occupa 80 addetti. Negli ultimi anni ha investito molto negli impianti e ha da poco realizzato un bacino di 35 mila metri cubi che permetteranno l’innevamento artificiale anche in stagione sciistiche a corto di nevicate.

Il comprensorio – che comprende le stazioni del Monte Pora e della Presolana – offre una lunghezza complessiva di 30 chilometri di piste, servite da 15 impianti di risalita. Si può sciare dai 1.200 metri di quota del Donico, palestra dello sci per i più piccoli, fino ai 1.880 metri del Monte Pora. Due sono i campi scuola dedicati ai più piccoli, uno lo snow park per gli sciatori più irrequieti.
Stagionali:
- 199 euro per bambini (nati dopo l’1 gennaio 2008)
- 329 euro per ragazzi (nati dopo l’1 gennaio 2000)
- 449 euro senior (nati nel 1951 e precedenti)
- 469 euro adulti
© Riproduzione riservata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.