È ricco di iniziative il fine-settimana in Bergamasca. Tra gli appuntamenti spicca lo show di Ale e Franz a Lovere, che saranno protagonisti al Crystal con lo spettacolo “Tanti lati – Latitanti”.
Al San Filippo Neri di Nembro, invece, Antonella Questa si esibirà in “Svergognata”.
Da annotare, inoltre, l’ultima giornata dei castelli aperti nella Bassa Bergamasca e tante castagnate in svariate località.
Ecco la panoramica degli eventi organizzati nella provincia orobica sabato 5 e domenica 6 novembre.
ALBANO SANT’ALESSANDRO
– Albanoarte, al Don Bosco in scena “Thanks for vaselina”
ALBINO
– Ad Albino mostra in omaggio ai settant’anni del Cai
– “Il bambino con la valigia rossa”, Aurora Cantini presenta il suo nuovo libro ad Albino
– Escursione da Albino al monte Cereto
ALMENNO SAN BARTOLOMEO
– Due giorni per la prevenzione e il recupero da ogni forma di dipendenza
ALZANO LOMBARDO
– Luoghi di arte, storia e lavoro: visita guidata alla scoperta di Alzano Lombardo
– Visita guidata al borgo di Olera
– “Lo specchio concavo”, mostra collettiva allo spazio Baco di Bergamo e al museo Alt di Alzano
BARIANO
BERBENNO
BOTTANUCO
– A Bottanuco in scena la commedia dialettale “Stori da Curtil, ier, incoo e al dee adree”
BREMBATE DI SOPRA
– Osservazioni e spettacoli al planetario: week-end di eventi alla Torre del Sole
BRIGNANO GERA D’ADDA
– Brignano Gera d’Adda, a palazzo Visconti mostre di Sergio Scatizzi e Giuseppe Menozzi
– A Brignano presentazione del libro “Le scelte di Puntelli”
CAMERATA CORNELLO
– Al museo dei Tasso mostra sulla posta nell’impero romano
– Visita guidata a Camerata Cornello
CAPRIATE SAN GERVASIO
– Pandemonium Teatro ricorda Roald Dahl: a Capriate San Gervasio in scena “L’enorme coccodrillo”
– Teatro a merenda, a Crespi d’Adda in scena “La bella e la bestia”
CAPRINO BERGAMASCO
– A Caprino Bergamasco sagra degli gnocchi di zucca: dieci anni tra gusto e divertimento
CARAVAGGIO
– Caravaggio commemora i Caduti
CASNIGO
– “Appuntamento d’amore” a Casnigo
CASTELLI CALEPIO
– Caldarroste, animazione e divertimento: castagnata a Cividino-Quintano
CASTIONE DELLA PRESOLANA
– Itinerario turistico d’altri tempi al Passo della Presolana
– Castione della Presolana festeggia la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate
CAVERNAGO
CLUSONE
– Giubileo, a Clusone la mostra “I volti della misericordia”
– “Orizzonti perduti”, a Clusone mostra di Mario Paschetta
– A Clusone mostra delle archeosculture di Alessandro Zanni
COLOGNO AL SERIO
COSTA DI MEZZATE
– Mercatino dell’antiquariato a Costa di Mezzate
COSTA VALLE IMAGNA
– Giornata dell’unità d’Italia, Costa Valle Imagna accoglie il feretro dell’alpino Giosuè Brumana
DALMINE
– Mercatino dell’usato a Dalmine
– A Dalmine concerto di musica sacra barocca dei maestri francescani
FARA GERA D’ADDA
– A Fara Gera d’Adda in scena la commedia dialettale “Che spirito mia suocera”
– Castagnata e giochi per bambini: è festa d’autunno a Fara Gera d’Adda
FILAGO
– Visita guidata al castello di Marne
FONTENO
– Caldarroste, vin brulé e fuochi d’artificio: Xino di Fonteno festeggia San Carlo Borromeo
GANDELLINO
– Grande guerra, a Gandellino in scena “Qualche volta abbiamo anche cantato”
GANDINO
– “Anime”, a Gandino installazione di Ivano Parolini e musica classica
GHISALBA
GORLE
– “Mercato agricolo e solidale” a Gorle
GROMO
– A Gromo raduno di Alfa d’epoca
LEFFE
– A Leffe visite guidate al Museo del tessile
LOVERE
– Ale e Franz in scena a Lovere con “Tanti lati – Latitanti”
LUZZANA
– “ColoraMente”, a Luzzana mostra di Fabio Agliardi e Silvia Manfredini
– A Luzzana mostra dedicata ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
MARTINENGO
– Martinengo, al via lezioni di storia medievale
– Giubileo, a Martinengo la mostra “I volti della misericordia”
– A Martinengo la mostra “I ricordi che colorano la vita”
– Mercato dell’antiquariato e del collezionismo a Martinengo
– Martinengo commemora i Caduti
MOZZANICA
– Mozzanica commemora i Caduti
NEMBRO
– A Nembro in scena “Svergognata”: Antonella Questa inaugura la stagione teatrale del San Filippo Neri
– A Nembro concerto del coro multietnico Elikya
– A Nembro nuova apertura del museo delle pietre Coti
– “Sabati favolosi”, alla biblioteca di Nembro animazioni e laboratori creativi per bambini
PAGAZZANO
PALAZZAGO
– Due giorni per la prevenzione e il recupero da ogni forma di dipendenza
PEDRENGO
– Pedrengo commemora i Caduti e il centenario della Grande Guerra
PONTE SAN PIETRO
– Teatro a merenda, a Ponte San Pietro in scena “Le quattro stagioni”
– Mostre, spettacoli e letture: “Settimana della biblioteca” a Ponte San Pietro
– A Ponte San Pietro mostra dedicata all’atletica paralimpica
– “Dritto al cuore”, Mattia Cattaneo presenta il suo nuovo libro di poesie a Ponte San Pietro
– Alla biblioteca di Ponte San Pietro serata dedicata ai giochi in scatola
ROMANO DI LOMBARDIA
– Mercatino dell’antiquariato a Romano di Lombardia
SAN PELLEGRINO TERME
– Il corpo musicale “Città di San Pellegrino” festeggia i suoi 110 anni
– Mercatino dell’antiquariato e dell’ingegno italiano a San Pellegrino Terme
– Concerto del corpo musicale di San Pellegrino Terme
– Visita al casinò di San Pellegrino Terme
SARNICO
– “Materia e mito”, a Sarnico mostra di Carlo Previtali
SCANZOROSCIATE
– Commemorazione dei defunti, elevazione musicale a Scanzorosciate
SELVINO
– Ritirata di Russia, a Selvino in scena “Il cappello nella neve”
– A Selvino s’inaugura “Orientosio”
SERIATE
– Seriate celebra la festa delle forze armate e dell’unità nazionale
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII
– Fontanella di Sotto il Monte festeggia il centenario di nascita di padre David Maria Turoldo
– Mercatino dell’antiquariato a Sotto il Monte Giovanni XXIII
SPIRANO
– “Felix Austria”, a Spirano mostra storica sulla Lombardia prima dell’unità d’Italia
STEZZANO
– Benji e Fede incontrano fans a Le Due Torri
– Il rapper Gemitaiz incontra i suoi fans a Le Due Torri
TELGATE
– Arte e cucina, il Leone d’Oro di Telgate presenta “Art hotel”
TORRE BOLDONE
– Street-food, musica e divertimento: sagra di San Martino a Torre Boldone
TORRE PALLAVICINA
TREVIGLIO
– A Treviglio in scena lo spettacolo teatrale “Ricette criminali”
– A Treviglio visita guidata alla scoperta del museo storico verticale
– “Labirinti senza muri”, esposizione del premio d’arte Città di Treviglio
– “Cesare Battisti a Treviglio”, Carmen Taborelli presenta il suo nuovo libro al teatro Nuovo
– “Vivere la montagna”, a Treviglio serata con gli atleti paralimpici
– A Treviglio in scena la commedia “Chiave per due”
– Treviglio commemora i Caduti
– “StraTreviglio”, nuova edizione con quattro percorsi a passo libero
TREVIOLO
– Cucina, musica e divertimento: festa d’autunno ad Albegno di Treviolo
URGNANO
– “Cent’anni fa… la grande guerra”, a Urgnano mostra sul primo conflitto mondiale
VALBREMBO
– Valbrembo celebra la festa dell’unità nazionale e delle forze armate
VILLA D’ADDA
– Teatro a merenda, a Villa d’Adda in scena “Topi&Topini”
VILLA D’ALME’
– Mercato agricolo a Villa d’Almè
VILLA D’OGNA
– Villa d’Ogna commemora i Caduti
VILLA DI SERIO
– “Presente Prossimo”, a Villa di Serio incontro con Stefano Valenti
– A Villa di Serio viaggio alla scoperta dell’architettura religiosa locale
ZOGNO
– A Zogno racconti tra castagne e profumi d’autunno
– “Da dove nascono le castagne?”, visita guidata in selva a Zogno
– A Zogno mostra fotografica sulla Grande Guerra
– Concerto del coro “Fior di Monte” a Grumello de’ Zanchi
– A Zogno torna la rassegna “Sapori e cultura – Cibi e cultura del territorio”
Paolo Ghisleni
© Riproduzione riservata
commenta