Ogni anno in Italia 60mila persone vengono colpite da arresto cardio-circolatorio. Dati statistici dimostrano che nel 70% dei casi, avviene in presenza di altre persone, ma solo il 15% di esse conosce le manovre di base e comincia la rianimazione cardiopolmonare prima che arrivino i soccorsi.
Per far fronte a questa emergenza, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Bergamo, il Provveditore, l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza Lombardia (AREU), l’AAT 118 di Bergamo e la Croce Rossa, la Fondazione Credito Bergamasco, dopo aver donato 19 defibrillatori localizzati in luoghi ad alto afflusso di persone, punta ora sulla sensibilizzazione dei giovani studenti delle scuole secondarie di secondo grado della città di Bergamo. Dodici istituti scolastici potranno infatti disporre di un defibrillatore.
I dettagli del progetto saranno illustrati venerdì 21 ottobre alle 12 nella sala consiliare del Credito Bergamasco, Largo Porta Nuova 2, dove saranno consegnati i defibrillatori ai dirigenti scolastici.
© Riproduzione riservata
commenta