Il sogno di Christo si sta realizzando giorno dopo giorno. I “floating piers”, da tempo nella testa dell’artista americano e bocciati per ben due volte nel corso degli anni, stanno prendendo vita sul lago d’Iseo. Per ora sono visibili solo da Sulzano: da qui prendono forma i primi pezzi dell’installazione.
Un’opera artistica, quella ideata da Christo Vladimirov, da 15 milioni di euro che metterà per tre settimane (dal 18 giugno al 3 luglio) in collegamento diretto la terraferma con Montisola.
Centinaia di migliaia di persone (probabilmente al ritmo di 17-18mila contemporaneamente) calcheranno le passerelle aperte 24 ore su 24 che, assicura l’artista, regaleranno ai visitatori sensazioni uniche e inimmaginabili. Ecco perché il consiglio, possibilmente, è di percorrerle a piedi nudi.

Il sogno di Christo, quindi, prende vita ogni giorno di più. L’attesa per quella che sarà un’opera straordinaria e unica nel suo genere, che porterà il lago d’Iseo al centro dell’attenzione mediatica di tutto il mondo, si fa sempre più palpabile. Il 18 giugno l’inaugurazione.
© Riproduzione riservata
commenta