McCarthy affronta anche il tema salute legato alle docce eccessive: saponi e detergenti molto spesso contengono sostanze aggressive e talvolta cancerogene, per la nostra pelle.
“Gli unici a beneficiare di docce e bagni frequenti – scrive – sono le case cosmetiche. Quello di lavarsi quotidianamente è più un retaggio culturale, che una reale necessità”.
Stesso discorso per gli shampoo e balsamo che a detta sua danneggiano il cuoio capelluto: “Vi siete mai chiesti come mai la gli Yanomami, che vivono nel cuore della Foresta Amazzonica e che, per ovvi motivi, non sanno cosa siano shampoo e balsami abbiano chiome tanto belle e lucenti?”.
E per l’igiene intima, come la mettiamo? Questo è l’unico caso che il giornalista “assolve”. Ovvio che sono parti del corpo che non possono fare a meno di essere lavate ma sempre utilizzando il buon senso ed evitando dunque gli sprechi.
© Riproduzione riservata
commenta