Sono Angela Finocchiaro e Vittorio Sgarbi i protagonisti del fine-settimana a Bergamo. L’attrice è in scena al teatro Donizetti con le sue “ragazze” calendario, nello spettacolo “Calendar girl”. L’istrionico critico d’arte, invece, tiene una lezione-spettacolo su “Caravaggio” al teatro Creberg.
Per quanto riguarda la musica, spiccano il concerto di Marco Rovelli all‘”In dispArte”, mentre all’Edoné si esibiscono Gab de la Vega e il duo Sakee Sed.
In calendario, poi, non mancano spettacoli teatrali per grandi e piccini e mostre dagli svariati generi artistici. Infine, mentre nei locali e nei ristoranti vengono promosse serate, feste e cene con menù a tema per celebrare l’amore, in occasione di san Valentino l’accademia Carrara propone il percorso “Innamorati della Carrara”, mentre in Colle Aperto c’è lo spettacolo itinerante “Aspettando San Valentino”.
Ecco la panoramica degli eventi organizzati in città sabato 13 e domenica 14 febbraio.
BERGAMO
SABATO 13 FEBBRAIO
– Memoria, all’ex ateneo la mostra “Come se il ghiaccio”
– All’Accademia Carrara “Il Sarto” di Giovan Battista Moroni
– Alla Gamec la scultura-video “Bora” di Yuri Ancarani
– “I give up: l’ultimo viaggio. Il sogno”, a Quarenghicinquanta mostra di Patrizia Riviera
– Al circolo artistico bergamasco mostra di Ferdinando Personeni
– A Viamoronisedici mostra di Paolo Facchinetti
– Alla galleria Ceribelli la mostra “Dummy Photobook”
– “Piazze e città d’Italia”, mostra di Paola Meneghetti
– Convegno e mostra filatelica
– Al Secco Suardo lezione-concerto sulle “Nuove frontiere per una pedagogia dell’ascolto”
– “Dall’albero al violino”, mostra sull’arte della liuteria
– All’Ars+libri mostra di Giusy La Licata
– Resistenza bergamasca, allo Spazio Viterbi la presentazione del libro “Pietre vive”
– Cucina e arte, al via i laboratori di Arci per bambini
– All’Hospital Street in scena lo spettacolo “Il lupo, l’orco e la strega”
– Al museo Bernareggi laboratori creativi ispirati a Giovan Battista Moroni
– A Bergamo e ad Alzano Lombardo gli Internazionali di tennis
– “Sto cercando una ragione”, al Mutuo Soccorso mostra di Sally Viganò
– “Ricordi di un’estate”, all’Incrocio Quarenghi mostra di Elenia Beretta
– Alla sala Piatti concerto di Tiziana Scandaletti e Riccardo Piacentini
– A “Forma e Colore” dibattito sulla legalizzazione della cannabis
– “Aspettando San Valentino”, spettacolo itinerante in Colle Aperto
– Vittorio Sgarbi presenta “Caravaggio” al teatro Creberg
– Al Donizetti in scena “Calendar girls” con Angela Finocchiaro
– “Sàbat Folk”, al Maite i balli dell’Aspromonte con Agata Scopelliti
– Giorno del Ricordo, a Loreto in scena “Urla dalle foibe”
– Al Circolino della Malpensata concerto del gruppo “Two Blue”
– “D’amore e di anarchia”, all’In dispArte concerto di Marco Rovelli
– “Coup de concert”, al Barrio la musica dei Pluie Toujours
– All’Edoné concerto del duo Sakee Sed e di Gab de la Vega
DOMENICA 14 FEBBRAIO
– Al Macondo brunch musicale di san Valentino
– Al San Giorgio in scena lo spettacolo “Duetto”
– Al Maite in scena “Serafino Radica – L’arte in se stesso”
– A Loreto in scena “Cecco l’orsacchiotto”
– I teatri dei bambini, all’Auditorium in scena lo spettacolo “Rose & Rospi”
– San Valentino, alla Carrara percorso tra le più celebri storie d’amore
– Al Macondo aperitivo di san Valentino con musica di Riky Anelli e poesie di Benito Melchionna
– “San Viperino”, all’Edoné festa delle Crimson Vipers
© Riproduzione riservata
commenta