Sono circa 185mila, stando ai dati Istat del primo gennaio 2015, i bergamaschi interessati dalle elezioni amministrative del 2016: trentotto le amministrazioni comunali che andranno al voto la prossima primavera, probabilmente nelle prime due settimane di giugno.
Un appuntamento elettorale che presenta diversi motivi di interesse, tra Comuni che puntano ad uscire dall’impasse del commissariamento ad altri in cui il primo cittadino, sfruttando una legge del 2014 che consente il terzo mandato per gli amministratori di paesi con meno di tremila abitanti, potrebbe essere eletto per la terza volta consecutiva.
I “giganti” del 2016 sono Treviglio e Caravaggio, gli unici due comuni al voto che superano i 15mila abitanti e che quindi sono soggetti a possibili ballottaggi: entrambi, in ogni caso, cambieranno la propria guida visto che Giuseppe Pezzoni ha rassegnato le dimissioni nel mese di dicembre in seguito allo scandalo legato alla falsa laurea mentre Giuseppe Prevedini, in carica dal 2006, non potrà più presentarsi da candidato sindaco.
Interessante vedere cosa succederà a Cologno al Serio, Costa Volpino, Ponte San Pietro e Urgnano, comuni importanti dal punto di vista numerico: i rispettivi sindaci, Claudio Francesco Sesani, Mauro Bonomelli, Valerio Achille Baraldi ed Efrem Epizoi sono stati tutti eletti nel 2011 e stanno portando per portare a termine il primo mandato, risultando quindi idonei per una nuova candidatura alla ricerca della conferma.
A proposito di conferme sono particolari i casi di Adrara San Rocco, Medolago, Solza e Strozza, comuni al di sotto dei tremila abitanti in cui i sindaci, Alfredo Mossali, Luisa Fontana, Maria Carla Rocca e Ruggero Persico, sono in carica già da due mandati consecutivi ma potrebbero sfruttare la già citata norma del 2014 per allungare ulteriormente la vita delle rispettive amministrazioni.
Altrettanto curiosa è la situazione di altri quattro comuni, tutti reduci da un commissariamento e quindi alla ricerca di una nuova guida stabile: si tratta di Costa Valle Imagna, Carobbio degli Angeli, Filago e Locatello, quest’ultimo commissariato addirittura da due anni tra la mancata presentazione di candidati nel 2014 e il mancato raggiungimento del quorum lo scorso anno. A Calvenzano, invece, in seguito alla scomparsa del sindaco Aldo Blini a reggere l’amministrazione è stato il suo vice Fabio Ferla.
Al voto anche sei comuni al di sotto dei mille abitanti: Adrara San Rocco, Bedulita, Cornalba, Costa Valle Imagna, Oltressenda Alta, Valnegra.
I 38 Comuni al voto – Riepilogo (i dati sugli abitanti sono riferiti al rilevamento Istat del primo gennaio 2015)
Adrara San Rocco – Alfredo Mossali (Lista Civica) – 849 abitanti – Eletto 2006, può fare il terzo mandato.
Almè – Luciano Cornago (Lista Civica) – 5.677 abitanti – Eletto 2011
Ardesio – Alberto Bigoni (Lista Civica) – 3.555 abitanti – Eletto 2011
Bedulita – Marco Giuseppe Arrigoni (Lista civica) – 758 abitanti – Eletto 2011
Bottanuco – Sergio Mariani (Lista civica) – 5.151 abitanti – Eletto 2011
Calcinate – Gianfranco Gafforelli (Lista civica) – 5.932 abitanti – Eletto 2011
Calvenzano – vicensindaco Fabio Ferla – 4.207 abitanti – In carica da agosto 2015
Caravaggio – Giuseppe Prevedini (Lega Nord) – 16.042 abitanti – Eletto 2006, non può fare il terzo mandato
Carobbio degli Angeli – Commissario prefettizio – 4.671 abitanti – Commissariato da dicembre 2015
Castione della Presolana – Mauro Pezzoli (Lista civica) – 3.440 abitanti – Eletto 2011
Chiuduno – Stefano Locatelli (PDL-Lega Nord) – 5.948 abitanti – Eletto 2011
Cologno al Serio – Claudio Francesco Sesani (Lega Nord) – 11.097 abitanti – Eletto 2011
Cornalba – Alessandro Vistalli (Lista Civica) – 307 abitanti – Eletto 2011
Costa Valle Imagna – Commissario prefettizio – 598 abitanti – Commissariato da ottobre 2015
Costa Volpino – Mauro Bonomelli (Lista civica) – 9.266 abitanti – Eletto 2011
Filago – Commissario prefettizio – 3.200 abitanti – Commissariato da maggio 2015
Fornovo San Giovanni – Pierluigi Maria De Vita (Lista Civica) – 3.440 abitanti – Eletto 2006, non può fare il terzo mandato
Gorno – Valter Quistini (Lega Nord-Altre) – 1.624 abitanti – Eletto 2011
Gromo – Ornella Pasini (Lista civica) – 1.227 – Eletta 2011
Locatello – Commissario prefettizio – 829 abitanti – Commissariato da maggio 2014
Medolago – Luisa Fontana (Lista civica) – 2.369 abitanti – Eletta 2006, può fare il terzo mandato
Oltressenda Alta – Michele Vanoncini (Lista civica) – 171 abitanti – Eletto 2011
Palazzago – Michele Jacobelli (Lega Nord) – 4.507 abitanti – Eletto 2011
Palosco – Massimo Pinetti (Lista civica) – 5.851 abitanti – Eletto 2006, non può fare il terzo mandato
Ponte San Pietro – Valerio Achille Baraldi (Lega Nord) – 11.573 abitanti – Eletto 2011
Predore – Paolo Bertazzoli (Lista civica) – 1.831 abitanti – Eletto 2011
Pumenengo – Veronica Salvoni (Lista civica) – 1.729 abitanti – Eletta 2011
San Giovanni Bianco – Marco Milesi (Lista civica) – 4.908 abitanti – Eletto 2011
San Paolo d’Argon – Stefano Cortinovis (Lista civica) – 5.546 – Eletto 2011
San Pellegrino Terme – Vittorio Milesi (Lista civica) – 4.894 abitanti – Eletto 2011
Solza – Maria Carla Rocca (Lista civica) – 2.043 abitanti – Eletta 2006, può fare il terzo mandato
Strozza – Ruggero Persico (Lista civica) – 1.079 abitanti – Eletto 2006, può fare il terzo mandato
Torre Pallavicina – Antonio Marchetti (Lista civica) – 1.079 abitanti – Eletto 2011
Treviglio – Commissario prefettizio – 29.494 abitanti – Il sindaco Giuseppe Pezzoni (Lega Nord-PDL) dimesso a dicembre, sarebbe andato comunque a scadenza di mandato
Urgnano – Efrem Epizoi (Lista civica) – 9.750 abitanti – Eletto 2011
Valnegra – Virna Facheris (Lista civica) – 201 abitanti – Eletta 2011
Verdellino – Giuseppe Maci (Lista civica) – 7.687 abitanti – Eletto 2011
Vilminore di Scalve – Guido Giudici (Lista civica) – 1.496 abitanti – Eletto 2011
© Riproduzione riservata
commenta