Le presenze negli stadi della massima serie tornano a crescere. Il dato, rivelato dal report dell’Osservatorio calcio italiano elaborato sui dati di Stadiapostcards, è arrivato al termine della 17esima giornata e rivela come la media degli spettatori in Serie A (22.264) abbia registrato un incremento dello 0.9% rispetto il dato finale della scorsa stagione (22.057).
Si tratta della prima inversione di tendenza dell’ultimo quinquennio.
I numeri della stagione in corso, comunque, se rapportati con gli equivalenti delle restanti ultime cinque stagioni continuano però ad essere con il segno negativo: -5.2% rispetto al campionato 2013-’14, -9.7% rispetto alla stagione 2012-’13, -4.1% rispetto al campionato 2011-’12.
In lieve controtendenza gli spettatori del Comunale, calati dello 0,2%. Un dato probabilmente dovuto dal restyling dello stadio che ha tolto qualche posto ai due parterre, i settori che fino al maggio dello scorso anno erano tra i più popolati.
Inter e Lazio sono le due squadre che hanno subito il cambiamento del seguito degli spettatori più rilevante: a San Siro le gare interne degli uomini di Mancini hanno attirato una media di 50.557 tifosi a partita (+ 35,6%), mentre i capitolini hanno perso una grossa fetta di seguito negli ultimi mesi, più precisamente il 12,3%.
© Riproduzione riservata
commenta