Sabato 25 luglio, alle 16 (ingresso libero), recital del pianista Filippo Gorini (nella foto), allievo ventenne del Conservatorio di Bergamo nella classe di Maria Grazia Bellocchio, che ha già conquistato importanti premi come il “Neuhaus” di Mosca. In programma, celebri pagine delle “due B della musica tedesca”: il Preludio e Fuga in Si bemolle minore dal Primo Libro del “Clavicembalo ben temperato” di Johann Sebastian Bach, seguito poi dalla Sonata op. 110 e dalle Bagatelle op. 126 di Ludwig van Beethoven.
Domenica 26 luglio, sempre alle 16, concerto vocale con due affermati esecutori: il soprano ceco Veronika Kralova e il pianista Davide Perniceni, già sul podio lo scorso giugno per “Elisir Off” al Teatro Sociale. Il programma comprende un’alternanza di pagine liederistiche e opere per pianoforte solo; nell’ordine: la raccolta Frauenliebe und Leben op. 42 per voce e pianoforte di Robert Schumann, lo Scherzo n. 4 op. 39 di Fryderik Chopin, la raccolta di canti In tono nazionale op. 73 di Antonín Dvorák, Warum dai Fantasiestücke op.12 per pianoforte e tre pagine vocali del compositore francese Gabriel Faurè (Les roses d’Ispahan – Automne – Nell). L’ingresso è libero sino a esaurimento dei posti disponibili. Nella foto sotto la fotografia del soprano Veronika Kralova (26 luglio).
© Riproduzione riservata
commenta