Inizia un anno ricco di eventi e novità è il 2015 per il castello di Malpaga. Da domenica 1° marzo il castello di Malpaga cala il ponte levatoio e riapre le sue porte inaugurando ufficialmente la stagione introducendo in vista di Expo una grande novità negli orari d’apertura al pubblico (senza bisogno di prenotazione): da marzo a novembre tutti i sabati (dalle 14 alle 18) e tutte le domeniche e festivi (dalle 10 alle 18).
Il visitatore potrà effettuare la visita guidata di 1 ora all’interno delle splendide Sale arredate con ricostruzioni di mobili d’epoca e affrescate da famosi artisti del 1400, 1500 e 1600.
Inoltre, dal 1° marzo, per ogni prima domenica del mese, il castello partecipa alla giornata dei castelli bergamaschi aperti al pubblico che quest’anno in occasione di Expo si sono messi in rete per offrire un tour dedicato ai luoghi protagonisti del medioevo nella pianura lombarda. Per l’occasione ogni prima domenica del mese il Castello di Malpaga propone:
– visite guidate dalle 10.00 alle 18.00 all’interno del castello e delle sue sale interamente affrescate e arredate con ricostruzioni di mobili d’epoca;
– un suggestivo giro in carrozza attorno al castello e al borgo di Malpaga per scoprire i luoghi più segreti del Colleoni (con un costo di 30 euro, solo previa prenotazione a info@castellomalpaga.it);
– il pic-nic all’interno dell’antico fossato prenotando il cestino presso la Locanda dei Nobili Viaggiatori allo 035-4498341 oppure portandolo da casa.
Divenuto uno dei percorsi ufficiali Fuori Expo, il Castello di Malpaga, in piena sintonia con il tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, ha organizzato per l’occasione moltissime attività da proporre al pubblico che verranno organizzate durante tutto l’anno, creando anche collaborazioni e sinergie con importanti manifestazioni organizzate in città e provincia.
Per maggiori informazioni: www.castellomalpaga.it e www.permalpaga.it
© Riproduzione riservata
commenta