Serpente di due metri nella cucina di Calderoli: “Macumba della Kyenge”
Il senatore bergamasco non si è però fatto intimorire, ha raccolto con le proprie mani il grosso animale e si è fatto immortalare per una foto pubblicata su Facebook: "Non sono mai stato superstizioso ma dopo la "makunba" che mi ha fatto il papa della Kyenge mi è capitato di tutto e di più".
Più informazioni su

Brutta sorpresa per Roberto Calderoli. Il coordinatore delle segreterie nazionali leghiste martedì ha trovato nella cucina della sua casa di Mozzo, un serpente lungo circa due metri.
Il senatore bergamasco non si è però fatto intimorire: ha raccolto con le proprie mani il grosso animale e si è fatto immortalare per una foto nel giardino della propria abitazione.
Un’immagine che subito dopo ha pubblicato sul proprio profilo Facebook con un commento: "Non sono mai stato superstizioso ma dopo la "makunba" che mi ha fatto il papa della Kyenge mi è capitato di tutto e di più. Quello che potete vedere nell’allegato è il serpente che ho catturato questa mattina nella cucina di casa mia. A voi sembra normale che un serpente di 2 metri sia nella cucina di una casa di mozzo?".
Nei giorni scorsi lo stesso Calderoli aveva commentato la diatriba tra Bossi e Salvini: "Ritengo inaccettabile che giornali e giornalisti che si definiscono seri possano creare una notizia rispetto al fatto che Bossi abbia portato in giudizio la Lega o Salvini. E’ completamente falso che ci sia un’azione giudiziaria da parte di Bossi nei confronti della Lega cosi’ come una mancanza di rispetto della Lega nei confronti del suo presidente”.
”L’iniziativa e’ stata opera di un singolo per motivi professionali che nulla hanno a che fare con Bossi. Si mettano il cuore in pace perché’ e’ evidente anche dalle dichiarazioni di Salvini e di Bossi che la Lega e’ unita. Uniti si vince”, aveva chiuso il vicepresidente del Senato.
© Riproduzione riservata
Più informazioni su
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
dopo le trote , I guacci e colubri di casa (o per meglio dire, ormai, zoo..) padania
Stai a vedere che adesso se mi ritrovo un serpente in cucina che mi passa tra le gambe devo prima vedere su internet se è velenoso, se è protetto, se garba o meno agli animalisti ucciderlo…..andiamo avanti così..ci credo poi che se ti ritrovi un ladro in camera da letto e gli dai una botta vai tu nei guai.Animalisti, perfino a Calderoli riuscite a dar ragione..
… a parte che si scrive makuMba e non con la N…
… a parte il coraggio dell’intrepito legaiolo che, incurante del pericolo, tiene in mano un serpente morto (innoquo anche da vivo)…
… a parte l’interpretazione freudiana di tenere in mano un serpente…
… a parte che è reo confesso e vorrei sapere quando gli notificheranno la sanzione…
… di tutto questo ‘me ne frego’…
spero che il prossimo sia una vipera sotto il cuscino.
Chiedo alla Redazione di precisare che ammazzare serpenti, in questo caso un Biacco (Hierophis viridiflavus), è un reato trattandosi di specie protette, di cui è vietata la cattura e l’uccisione, ai sensi Legge Regionale n. 10 del 31 marzo 2008.
Per come è scritto l’articolo sembra sia una atto da vero MACHO padano, e temo che possa scatenare pericolose emulazioni..
Non è un reato ma un illecito amministrativo, in quanto una normativa regionale non può configurare ipotesi di illeciti penali.
Detto questo, rimane comunque la gravità materiale del fatto a cui si aggiunge la gravità di pubblica immagine legata ai ruoli istituzionali ricoperti dall’autore dell’illecito.
Esatto, non andava eliminato ma catturato e liberato nel suo habitat. Un serpente innocuo ucciso stupidamente!
non credo che chiunque si trovi un serpente in casa e abbia la possibilità di abbatterlo,si chieda o si imforma a che razza appartenga,tranne sfrisù ovviamente.io sono colpevole di avere ucciso con una scopa un serpente che anni fa se ne stava avvinghiato sul lumino di un colombario nel cimitero.sembrava una vipera,non mi sono fatto mordere per sapere se era innoqua o meno
E invece l’ha mangiato crudo. A morsi. Toh ciapa
“Se si rinviene un esemplare in un campo, in una cantina o nel proprio giardino bisogna rivolgersi alla Guardia Forestale che provvederà a prelevarlo e ricollocarlo nel suo habitat naturale. E’ assolutamente vietato catturarlo o ucciderlo.” L’arma migliore del biacco, mangiatore di topi e assolutamente non velenoso, è la fuga. Ma ai guasti di Calderoli non scappa nessuno, manco i biacchi.
Ero preoccupato (per il serpente:metti che incontra un lupo!). Comunque la gniuws del litigio tra Umberto Bossi e Salvini è palesemente stata fatta giusto per riempire i giornali (ad agosto è dura..)
calderoli e bg news hanno dei grossi problemi ! anche se non pubblicate il commento non fa nulla ci sono abituato alle vostre arbitrarie censure! domanda: bg news per caso prende finanziamenti pubblici ? padroni di non rispondere !
E invece rispondiamo. Mai preso un euro di finanziamenti pubblici. Buona giornata.
Avete fatto bene, ma a una domanda così (non la definisco perché non voglio offendere chi ha dei seri problemi) sarebbe stato, da un certo punto di vista, meglio non rispondere. O il signore non sa nulla di giornali web, oppure è ….. (bip)
Al signore chieder i io: ma che c’azzecca con l’articolo la sua domandano?
E’ stata la vendetta di Eridano, il Dio Po, incavolato perché quest’anno non faranno la solita festa con l’ampolla.
Ma il senatore Calderoli non aveva di suo, dentro e attorno casa, cani feroci, leoni, tigre, iena e scimmie varie? Io so che sul colle di Mozzo, la Guzza per intenderci, ci sono tassi, scoiattoli, lepri, conigli,caprioli e cinghiali. Ultimamente, forse grazie al parco- zoo delle Cornelle, si sono aggiunti stormi di pappagalli verdi, ibis, germani,aironi e avocette. Forse il serpente credeva di trovare lì un po’ d’Africa accogliente…invece ha trovato un senatore e la sua makumba!
Stai a vedere che l’esperto di gadget aveva nel suo sacco anche questo serpente utilizzato come accessorio per gioiosi passatempi.
La cucina è quella che è stata sapientemente ampliata dal geometra esperto in lavori di riqualificazione nelle case dei suoi “superiori”, come il famoso terrazzino a Varese?
e se provenisse dalla tanzania e fosse pieno di diamanti?
Povero. Ci fosse stata ancora la scorta che pagavamo noi non sarebbe nemmeno entrato…..comunque bravo Roberto che da solo, lo ha steso!
Peccato che il serpente non avesse fame
ha poco da lamentarsi il calderuolo.. la makumba che lega con il compare silvio ha fatto ai danni degli italiani in tutti gli anni di governo finiranno di pagarla i nostri pronipoti… poi non era lui che aveva uno “zoo” in casa e se ne vantava? I suoi “maiali” sulla maglietta a noi cittadini sono costati milioni di stipendi in scorte e vigilanza alle sue abitazioni non se ne vergogna?!? Li pagasse di tasca sua visto che a combinar guai e’ un campione (vedi porcellum!)
I danni tu non sai nemmeno cosa siano. Si chiamano Fiscal Compact/Mes/Spending Review e rittocchino alle pensioni dei ricchi sfondati (tutte quelle che superano i 2000 euro,anche con 3 figli a carico). Ridi adesso dei bei tempi andati di Tremonti&co, perchè tra un anno piangerai
Certo certo, e i legaioli si opposero strenuamente, tra Tanzania, Gioielli, Trote, vitalizi….BUM!!!! .ma la smetta di annoiarsi e si informi davvero, se vuole contribuire con qualcosa di utile.
Beh la parte succosa della notizia è che c’è una scrittura privata, che «oggetto del contendere [è] il vitalizio di 900mila euro al Senatur percepito dalla Lega che dopo varie trattative sarebbe stato ridotto a 400mila euro, poi a 200 e infine negato da Salvini a Bossi» (così il Fatto quotidiano). Poi ci sono i particolari. Non è vero che Bossi ha citato in tribunale Salvini, o il partito? Non è vero che Salvini procede contro Bossi? Bene, ne prendiamo atto.
dove abita , e pieno di serpenti, attirati dal ben di Dio che c’è in quella casa , ha pensato bene il serpente (satana ) di andare a bere e mangiare, in quella casa stregata.
Niente in confronto alla vostra “makumba” che da 20 anni a questa parte ci avete fatto…solo che noi il serpente non lo ritroviamo in cucina, bensì altrove e pure dolorosamente…
Se ci fosse il “mi piace” lo cliccherei ;)
oscar del migliore post
Grazie ;-)