Sono i giovani di Trescore i primi ad essersi attivati per sostenere il nuovo fondo Eleonora Cantamessa. Proprio dal paese dove viveva la dottoressa, morta nella tragedia di Chiuduno del settembre scorso, giungono i primi contributi al fondo che finanzierà attività non-profit in favore di donne in stato di disagio.
Gli studenti del Liceo “Lorenzo Federici” hanno raccolto in totale 850 euro. Insieme alle altre donazioni che arriveranno, questo strumento di filantropia permetterà di dare continuità all’attività di Eleonora Cantamessa.
La dottoressa di Trescore Balneario, infatti, si fermava spesso nel suo ambulatorio per aiutare le donne che non potevano permettersi una visita ginecologica. Il fondo funziona in questo modo: con i contributi raccolti si andranno a sostenere progetti (rigorosamente senza scopo di lucro) in favore delle donne.
Per continuare a donare si può fare un bonifico a Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus presso Banca Prossima – Iban: IT43 J 03359 01600 100000015269, causale “Fondo Cantamessa”.
© Riproduzione riservata
commenta