Misiani: quelle panchine infangano Bergamo E Bandera offeso risponde fotogallery
Antonio Misiani, deputato bergamasco del Pd, attacca la giunta del sindaco Franco Tentorio per le panchine anti-clochard. E a stretto giro di posta, l'assessore alla sicurezza Massimo Bandera, della Lega, risponde.
Più informazioni su

Antonio Misiani, deputato bergamasco del Pd, attacca la giunta del sindaco Franco Tentorio per le panchine anti-clochard. E a stretto giro di posta, l’assessore alla sicurezza Massimo Bandera, della Lega, risponde.
Ecco le loro posizioni:
MISIANI: CHI INFANGA BERGAMO, SIGNOR SINDACO?
Che Tentorio sia nervoso, è comprensibile: la debolezza del centrodestra bergamasco è sotto gli occhi di tutti. Ma oggi è andato decisamente fuori strada. Invece di accusare a vanvera il proprio avversario, dovrebbe mettere ordine in casa propria.
Se c’è infatti qualcuno che infanga il buon nome di Bergamo, è l’assessore della giunta Tentorio che ha avuto la "geniale" idea di installare in piena campagna elettorale le panchine anti-clochard facendo esplodere una polemica che è finita sui media nazionali.
Se c’è qualcuno che infanga il buon nome di Bergamo è quel sostenitore di Tentorio e candidato di Forza Italia che ha scritto una lettera aperta a Gori parlando di "razza negroide" e "razza caucasica" come se fossimo nel Sudafrica di cinquant’anni fa. E l’elenco potrebbe continuare, testimoniando un retroterra culturale dei sostenitori di Tentorio decisamente inquietante. Chi infanga Bergamo, signor Sindaco?
Antonio Misiani
Deputato Partito Democratico
BANDERA: UNA BUCCIA DI BANANA
Caro Misiani Non so chi realmente è più in difficoltà, anche perché voglio sperare che i problemi della gente per il PD in questo momento non si riducano a 9 panchine su un centinaio presenti sul viale che dalla stazione arriva a Porta Nuova. I toni utilizzati fino ad ora fanno pensare che in assenza di contenuti si voglia utilizzare la strategia di denigrare l’avversario (per questo ho dato disposizione ai miei legali di valutare gli estremi della querela).
Se si fosse documentato meglio avrebbe potuto capire che le panchine in questione nulla hanno a che fare con il problema dei clochard che viceversa stiamo affrontando in maniera esemplare, ma riguardano problemi di bivacco pomeridiano di ubriache e drogati più volte denunciati dai commercianti del viale e rimasti inascoltati dalla precedente giunta. Viceversa la risposta di questa amministrazione alle istanze dei cittadini e dei commercianti c’è stata ed è arrivata ben prima delle elezioni.
Oggi chi arriva a Bergamo con il treno trova un presidio fisso delle forze dell’ordine, un sistema implementato di videosorveglianza, ma soprattutto una riqualificazione che non ha precedenti, dall’edificio della stazione alla sua piazza, dal piazzale degli Alpini al recente viale fino alla nuova piazza di Porta Nuova. Mi stupisce infine che Lei che è stato amministratore della Città non sappia che i clochard a Bergamo stazionano nella zona delle autolinee e della stazione dove abbiamo attivato numerosi progetti di aiuto da Terre di Mezzo ai City Angels.
Vada a fare un giro nella democratica Firenze di Renzi dove un povero clochard se viene identificato su una panchina sdraiato a dormire si becca una multa da 80 a 500 euro. Vedi Regolamento di Polizia Urbana art. 15 lettera d). Nella leghista Bergamo viene invitato a dormire in un posto protetto.
Caro Misiani stia attento anche Lei a non scivolare sulle bucce di banana………..
Massimo Bandera, assessore alla sicurezza (Lega Nord)
© Riproduzione riservata
Più informazioni su
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
la sinistra pensa di risolvere i problemi dei clochard con ,le banane….
Misiani, l’ex tesoriere del pd….
Sì , l’unico che ne è uscito alla grandissima . L’unico su tutto lo scenario politico che in tempi non sospetti, quando nemmeno se ne parava, ha voluto la certificazione del bilancio da parte di una società internazionale specializzata in certificazioni di borsa e che ha reso pubblico e accessibile il bilancio stesso . Figura politica di bergamasca di assoluta limpidezza e capacità , tu con quei puntini cosa intendevi dire ? Adesso non scappare, vediamo se hai un minimo di decoro.
Al ghè a mò ol Misiani?
Ogni tanto batte un colpo sulla padella.
Certo e per fortuna è una persona seria , non è di quelli che si muovono e si sentono per sparare fregnacce come fanno in tanti.
ha perfettamente ragione ogni tanto fa vedere che esiste!! Quando a questo “parlamentare” BERGAMASCO gli venne chiesto ( in qualità di tesoriere del PD e vicinissimo -sotto ogni aspetto- all’allora segretario del partito Bersani) di dare un segnale forte alla città e portare Bersani a Bergamo in occasione delle passate elezioni lui ci lasciò a bocca aperta NON riuscendo nemmeno in quello!! Fatti non parole… per questo che questa volta mi darò “all’astrologia” cercando le 5 STELLE!
sti parlamentari del pd compresi i loro elettori continuano a dimostrare che vogliono le panchine per farci dormirei sopra la notte chi è senza casa,almeno bergamo diventerà la prima città dove è legale prendere la panca come residenza personale,piuttosto che farsi una colletta lui e i suoi colleghi e aiutarli con un letto normale…come dissi una volta,sto misiani non propone mai una sua idea originale,ma si limita sempre ad attaccare gli avversari che mettono sul tavolo le loro idee
Quando per la prima volta in vita tua deciderai di uscire di casa , prova a guardare come sono fatte le panchine in giro per il mondo , tutto il mondo. Per altro per raggiungere il tuo obiettivo si potrebbe fare di meglio : 1) soluzione classica- degli spuntoni d’acciaio sulla seduta sarebbero ottimi, non ci avevate ancora pensato ? 2) soluzione techno – violenta chiusura automatica a libro se non identificati con lettore di impronte digitali o dell’iride . 3) Polemico, rilassati.
le panche nel mondo sono fatte per sedersi,chi si sdraia la occupa integralmente escludendo altri potenziali fruitori,il ferro è stato messo appunto per impedire che una singola persona la occupasse totalmente,gli spuntoni che citi non hanno nessuna pertinenza e li usi come esempio anche se sai che tentorio ha ragione,ma non puoi ammetterlo per convenienza politica..saluti
“Ho dato mandato ai miei legali”? Ma Bandera quanti avvocati ha? Io col mio stipendio non me ne posso permettere nemmeno mezzo…
Nemmeno lui non si preoccupi. Vedi dichiarazione dei redditi su qualunque mezzo stampa o vada a vedere i compensi degli incarichi pubblici, pubblicati sul sito del comune. Basta con sta storia!
“ho dato mandato ai miei legali” mica l’ha scritto Roberta !
volete veder le foto di questo assessore che nel 2013 inaugurava
i lavori del parco ovest (terza inaugurazione) e prometteva entro primavera 2014 il parco sarà pronto… le altre opere dipendono da altri assessorati … ma sul parco garantisco io …
Carissimo chiedi a Misiani come mai si sono fermati i lavori……con il decreto del fare da lui approvato sono stati prorogati i termini delle convenzioni di tre anni. questa amministrazione era riuscita a far iniziare i lavori a colpi di penali……
Che c’entra ? Ne ho sentite di ridicolaggini ……. ma qui andiamo a ruota libera.
Caro Pino forse non sai che i lavori del parco in questione sono legati a una convenzione che obbliga i privati che devono costruire nella zona a realizzarlo. Il Decreto cosidetto del Fare approvato lo scorso anno ha prorogato di tre anni questi obblighi quindi l’imprenditore che a suon di penali aveva iniziato si è fermato.
Si informi prima di scrivere ridicolaggini……
“Oggi chi arriva a Bergamo con il treno trova” una città che ha parlato tanto di capitale della cultura…
Purtroppo nel frattempo si è andati indietro…
del bu Sindech!