Appalto pista di Orio Accolto il ricorso Sacbo, vince l’impresa Vitali
L’ultima parola è del Consiglio di Stato: l’appalto per il rifacimento della pista dell’aeroporto di Orio al Serio spetta all’associazione temporanea di imprese guidata dalla Vitali di Cisano bergamasco. I giudici hanno accolto il ricorso presentato da Sacbo, società di gestione dello scalo orobico, contro la sentenza pronunciata dal Tar di Brescia il 4 settembre.
Più informazioni su

L’ultima parola è del Consiglio di Stato: l’appalto per il rifacimento della pista dell’aeroporto di Orio al Serio spetta all’associazione temporanea di imprese guidata dalla Vitali di Cisano bergamasco. I giudici hanno accolto il ricorso presentato da Sacbo, società di gestione dello scalo orobico, contro la sentenza pronunciata dal Tar di Brescia il 4 settembre. Il primo grado di giudizio amministrativo aveva assegnato i lavori da 40 milioni di euro alla Cavalleri, originaria vincitrice dell’appalto, poi revocato da Sacbo a causa della mancanza di un requisito stabilito per legge. Ora è arrivata la pietra tombale a chiudere il complicato iter burocratico di assegnazione.
Dalle carte si passa all’asfalto. La Vitali, in collaborazione con la milanese Gavazzi, la bergamasca Artifoni e Valle Infrastrutture avrà il compito di rifare completamente la pista di Orio. Un lavoro complesso che comporterà la chiusura dell’aeroporto, a maggio 2014, per tre settimane durante le quali i voli decolleranno e arriveranno a Malpensa. La prima parte dei lavori prevista a settembre è già stata rinviata a causa della diatriba legale, ora Sacbo ha tutta la libertà necessaria per garantire la massima efficienza delle imprese. Per la Cavalleri, sfumata anche questa possibilità di lavoro, si apre una serie preoccupante di interrogativi. L’azienda nei mesi scorsi ha infatti chiesto il concordato preventivo: il futuro dei 300 lavoratori è nero.
© Riproduzione riservata
Più informazioni su
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
si sa gia’ la data della chiusura della pista?
Oramai è già deciso. I voli vanno tutti a Malpensa perché sera è’ socia di sacbo……..montichiari NO.
3 settimane di pace
“per tre settimane durante le quali i voli decolleranno e arriveranno a Malpensa”, tecnicamente ancora non si sa dove verranno spostati i voli
perchè non a Montichiari???? è forse troppo scomodo o difficile???
Potrebbe rappresentare l’opportunità, il viatico per un futuro accordo e rilancio del sistema Bergamo-Brescia.
Per gli utenti dell’area a sud-est di Milano arrivare alla Malpensa sarebbe un calvario.
è probabile che ryanair si sposterà a montichiari (mentre wizzair è più probabile a malpensa visto che vi opera già alcuni voli)…
Verranno spostati a Malpensa.