Questa settimana l’argomento della nostra rubrica economica è Amazon, uno dei più influenti marketplace (luogo online in cui è possibile comprare oggetti), dove aziende e privati hanno la possibilità di vendere online i propri prodotti in cambio di una provvigione al portale.
Il primo passo per entrare nel mondo dell’e-commerce di Amazon è quello della registrazione: accedi alla homepage, clicca in alto a destra su “il mio account”, scorri fino a “inizia qui” e cliccaci. Inserisci i dati richiesti e clicca su “crea account”. Una volta iscritto, dovrai collegare all’account appena creato una carta di credito o una carta ricaricabile: per farlo, torna su “Il mio account” in alto a destra, clicca su “pagamenti” e seleziona “aggiungi una carta di credito”, inserendo gli estremi della carta (sistema di sicurezza e protezione elevato).
Per inserire il tuo prodotto, verifica prima se un bene come il tuo è già presente nelle categorie del database di Amazon: per farlo, clicca sulla barra di ricerca del sito e scrivi il nome dell’oggetto. Se il prodotto corrisponde, allora puoi cliccare, sulla colonna a destra, in fondo, su “vendi qui i tuoi articoli”.
Nella pagina che si sarà aperta, dovrai decidere il prezzo a cui venderlo e il metodo di spedizione accettato. Completato questo passaggio, clicca su “continua”, e seleziona la carta di credito sulla quale vuoi sia effettuato il pagamento.
Con Amazon puoi organizzare attività promozionali sui prodotti, e in base alla quantità di oggetti che vuoi mettere in vendita, hai la possibilità di scegliere tra un account come venditore privato oppure, sottoscrivere un abbonamento pro.
La vendita su questo marketplace rende più visibili i tuoi prodotti, ma è bene integrarla con una efficace attività di web marketing. Un importante mezzo di pubblicizzazione è l’uso dei social network, che rendono possibile la condivisione di informazioni sull’azienda, aumentando la visibilità e quindi la probabilità di acquisire clienti.
Nell’e-commerce è necessario affidarsi a persone competenti, che conoscono le regole, gli strumenti e le giuste mosse per dare visibilità alla tua offerta!
Esistono molti altri modi per vendere online: gestire un sito di e-commerce proprio, affidarsi a piattaforme web, usare i canali social. La prossima settimana approfondiremo uno di questi elementi.
© Riproduzione riservata
commenta