I 5 stelle votano Grasso Grillo s’infuria: “Fuori” Ma il blog lo critica
Il leader attacca chi non ha rispettato il regolamento del Movimento, ma sul blog dove ha postato la sua delusione arrivano le critiche a Grillo e il sostegno ai senatori che hanno scelto di votare Pietro Grasso.
Più informazioni su

Sabato si è consumato il primo strappo tra gli eletti del Movimento 5 Stelle e il leader Beppe Grillo. Alcuni senatori, siciliani si presume, hanno deciso di votare alla presidenza di Palazzo Madama il magistrato proposto dal Pd e da Pierluig Bersani, Pietro Grasso, contraddicendo le istruzioni del movimento che erano quelle di non appoggiare alcun esponente dei partiti. L’obiettivo evidente è stato quello di non far prevalere l’esponente del Pdl Renato Schifani.
Ma la reazione del fondatore Grillo non si è fatta attendere ed è tutt’altro che benevola: "Nel ‘Codice di comportamento eletti Movimento 5 Stelle in Parlamento’ sottoscritto liberamente da tutti i candidati – scrive Grillo nel suo blog – al punto Trasparenza è citato: – Votazioni in aula decise a maggioranza dei parlamentari del M5S. Se qualcuno si fosse sottratto a questo obbligo ha mentito agli elettori, spero ne tragga le dovute conseguenze".
Un chiaro invito alle dimissioni dei "traditori" del regolamento. Ma non tutti i grillini sono d’accordo. Infatti sul blog del leader M5S è un diluvio di critiche e perfino insulti all’ex comico. "Ma vaffanculo!!! – scrive Michele Apicella – hai chiesto il parere degli elettori del movimento prima di di formulare il tuo editto? Quindi era meglio Schifani?!?", "Chiunque abbia votato per Grasso – commenta Daniele Giglio – ha fatto BENE! Ma ci mancherebbe…", "Post orribile" secondo Marco D., "Vorrei far presente – replica Andrea B. – che sullo statuto del movimento, quello vero, quello secondo il quale il presidente amministra e gestisce gli eventuali fondi, quello sulla base del quale i nostri rappresentanti sono oggi nelle aule di camera e senato, riporta all’art.3 che gli eletti eserciteranno le loro funzioni senza vincolo di mandato".
© Riproduzione riservata
Più informazioni su
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Grillo, stavolta il vaffa te lo sei beccato tu, e ti sta bene! Imparerai?.
Grasso e un uomo giusto, può aiutare le idee del M5Stelle.
Grillo non essere severo con le persone che hanno votato il bene.
Se gli accordi fatti dal M5S prima di andare al governo erano quelli di non appoggiare nessun candidato ha ragione Grillo!!
Quelli che hanno tradito questi accordi sono soltanto degli infami e non si possono giustificare in alcun modo! La forza del M5S deve essere nella coerenza dei propositi per i quali hanno preso il voto degli italiani senza questa coerenza sono destinati a scomparire per sempre e gli italiani che avevano riposto in loro la fiducia si sentiranno per l’ennesima volta traditi!
Il 51% che dite non lo avrete mai perché evasori, e destra in genere non voteranno mai per voi.O partecipate mettendoci del vostro collaborando (e giustamente facendo valere la vostra percentuale) con la sinistra che è il contrario di berlusconi e soci (che ci hanno portato nel terzo mondo) altrimenti siete solo dei fancazzisti mantenuti da noi contribuenti per fare spettacolini alla Grillo.Di fancazzisti incompetenti e inconcludenti noi italiani non ne abbiamo bisogno.
Con queste prese di posizione inutili e dannose voi siete già scomparsi. Torniamo a votare e vedrai , l’unico risultato sarà che ancora una volta non si faranno riforme . Via , via per carità, avanti gente con un briciolo di cervello e di percezione della realtà della tragedia che stiamo vivendo.
bravo chi ha votato Grasso, abbiamo bisogno di un Governo, questo e’ stato il primo passo. Grillo basta con queste prese di posizione anti democratiche
vogliamo cercare di mettere le mani avanti e fare in modo di sancire qualche legge buona prima di spendere altri soldoni per tornare alle urne? per poter essere rieletti e aumentare il vostro elettorato presumo dobbiate dimostrare ai cittadini di fare subito qualcosa di buono!
1) Qualcuno avvisi Grillo che non avrà mai il 100% perché almeno 1(io)non voterà mai per lui.2)Se al termine di questa esperienza che vede una forte partecipazione dei suoi eletti in parlamento(che devono fare gli interessi di noi cittadini comunque)starò peggio di prima si prepari perché andrò direttamente da lui a chiederne conto.Al momento vedo una manica di fancazzisti che continuano a costarmi come gli altri senza aver ancora prodotto NULLA.Si faccia pure venire una crisi isterica.
Grasso nel 2012 ha dichiarato che Berlusconi ha dato una grossa mano nella lotta alla mafia. Sa benissimo che lotta alla mafia rientra in un potere giudiziario nel quale i politici non c’entrano un tubo. Anche lui inizia a ignorare i particolari per puntare dritto alla carriera.
Mi viene da ridere alla prima votazione il M5S non c’è più. Grillo sbraita a vuoto ma questi in aula hanno già capito la questione fondamentale: se la legislatura va avanti intascano un lauto stipendio, se la legislatura dura due anni sei mesi e un giorno intascheranno anche il vitalizio. Roma tentatrice con la sua storia millenaria dopo i leghisti si mangerà anche i grillini, che già parlano politichese e “nel segreto dell’urna” qualcuno ha già imparato a tradire la linea ufficiale
M5S = Movimento cinque Sbandati
Grillini e piddini, Grasso è quello che ha dichiarato che Silvio Berlusconi con le sue leggi ha dato una grossa mano nella lotta alla mafia.
Che menata, lo dico anche a te . Ha dichiarato che ha fatto una buona legge sul sequestro dei beni mentre “su altre cose che avevamo chiesto, norme anticorruzione, antiriciclaggio, stiamo ancora aspettando”. Per caso c’è qualcosa che non corrisponde alla realtà ? Puoi dirmi cosa ?
“Nel “Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento” sottoscritto liberamente da tutti i candidati, al punto Trasparenza è citato: – Votazioni in aula decise a maggioranza dei parlamentari del M5S”. Non è una questione di opinioni, non è un blog, dove ognuno ha la sua. Un portavoce che ritenesse la decisione della maggioranza, incompatibile con le sue convinioni etiche, avrebbe una sola strada: le dimissioni prima del voto. Abbiamo votato un progetto non una persona.
parla per te e per il tuo voto. Io, e altri che hanno votato M5S, non la pensiamo così… e siamo ancora in democrazia, dove “UNO vale UNO”
Io so solo una cosa che il movimento è una grande delusione vergogna siete come tanti, fuori i nomi di chi ha votato grasso, merde andate a casa merde un altra volta merde ancora voi siete quelli che volevate aprire il parlamento come una scatoletta di tonno, ma andate a fan……lo merdacce ancora entrare e già mangiate nn vi voteranno +++ mai + stronzi di merda. che delusione il m5s e ancora di più grillo spero che nn abbia delle colpe dirette
Grazie al cielo tra poco a votare grillo resteranno solo quelli come te , cioè lo 0,01% . Peccato la perdita di tempo prezioso. Fò di bale.
sono contenta dell’ appoggio dei 5 stelle a Grasso e spero che Grillo capisca che una buona parte di quelli che l’anno votato vogliono che si incominci a governare invece di fare solo della polemica
dopo l’elezione dei due presidenti di camera e senato il peggio deve ancora arrivare. eleggeranno dalema con i voti del pdl e del pd.l, con la garanzia che nomini il cav. pompetta a senatore a vita ;););););)
Se fossi al Suo posto – ma per fortuna non lo sono – m’informerei sulle regole per nominare i senatori a vita. O almeno eviterei di dare del cretino agli altri.
Ah,ah,ah,ah,ah… macome mi scappa da ridere ..
Alla prima occasione il partito della tastiera comincia a manifestare i primi segni di cedimento…
Sarà un Vietnam…. si, certo, per i griullini …
L’inizio della fine del GENOVESE AFFABULATORE !
La politica è un’altra cosa rispetto al verbo diffuso dal brizzolato ligure! La politica non è roba da clown
Gli insulti che avete riversato sulla classe politica italiana vi si ritorceranno contro inesorabilmente …
Tempo al tempo …
Esattamente come è successo alla Lega, che dopo le porcate combinate, senza i voti del PDL sarebbe scomparsa anche dalla Lombardia. Ma va a sognare…
La Lega in Lombardia è attorno al 15%. La sinistra data per vincente sicura invece ha perso ancora.
Tradimento è non usare il successo elettorale per cambiare le cose.
E bravo Bersani se continua così riuscirà a ridurre il M5S allo 0,46%.
Tradimento è non avere idee nel cervello, e qui si vedono molti trasformismi, un po di furbizia e poche idee.
In fin dei conti se l’importante è governare, e si sa come uscire da questa crisi, perché a primavera scorsa non si è andati al voto e ci si è nascosti dietro a Monti? Se uno parla di idee doveva prima dimostrare di avercene, se no poi è meglio che tace!
Wow , ecco una persona di cervello, lei si ricorda cosa stava accadendo in quel momento ? Se non se lo ricorda si informi, forse ottiene di più che dar dela “testa vuota” a chi la pensa diversamente da lei. Che lei di idee realizzabili ne abbia lo deve ancora dimostrare e le premesse non sono particolarmente brillanti, visto che ci si sottrae al confronto.
Gli elettori di m5s NON vogliono che si perda questa occasione UNICA per cambiare le cose . Questa % di voti non verrà più raggiunta , o si cambiano le cose adesso o MAI PIU’. Bisogna governare e FARE , la funzione di soprammobile non serve a nessuno , men che meno agli italiani che hanno drammatici problemi. Bisogna lasciar perdere gli interessi personali di Grillo e Casaleggio.
Mah..io penso che Grillo sia uno dei tanti salvatori della patria che si sono affollati in questi ultimi 20 anni..da Bossi a Berlusconi a Bertinotti e compagnia cantante…se fosse intelligente vedrebbe che fine han fatto i suoi predecessori..purtroppo fare cose piccole ma buone e semplici in Italia pare sia impossibile..
Non comprendo, ma condivido la scelta deii senatori di m5s. Un conto è fare il bauscia con il bomber x fare fotting?! altro è fare delle scelte ponderando il pro e il contro. Prima si liberano “dei gande vecchi ” ( Grillo, Csalegno, Fo) più i grillini saranno in grado di fare il vero cambiamento. Piuttosto costi della politica ., ma quantocosta l’8 x 1000. Chi vuole sostenere la Chiesa libero di farlo di tasca propria non è vietato. il laico Fo ha qualcosa da dire in merito?
se grillo e il m5s sono coerenti queste persone ,come il sindaco di parma (inceneritore),devono dimettersi e lasciare il partito come già successo ad altri,spero che ,tra breve,alle prossime elezioni tutte queste persone che hanno dato a loro il voto si ricordino di questo bluff .
come non detto il capo grillo e il suo braccio destro Casaleggio si sono dimostrati solamente un bluff , tanto fumo e niente arrosto , se persone veramente coerenti , i loro eletti che hanno appoggiato il pd di gargamella andrebbero espulsi dal partito e obbligati a dimettersi ma ho la vaga impressione che la cosa gli sia sfuggita di mano e si sono resi conto anche loro due che gli italiani non sono marionette e che il voto che gli hanno concesso è solo un voto di protesta e non di proposta.
I vostri senatori non sono affidabili ,sembra che alcuni di loro non siano veramente grillini ma solo nolstalgici comunisti.Sono delusa e con me molti altri..
Se sei la solita Maria hai sempre votato Pdl, no te preocupe.
E lei e lei, non la riconosci?
Sei lungimirante; tu sognavi grillini fascisti e invece te li trovi comunisti che combattono la mafia…che affare per te..
Sei lungimirante; tu sognavi grillini fascisti e invece te li trovi comunisti che combattono la mafia…che affare per te..
Cercate di amministrare per portare a casa qualcosa di utile per il popolo italiano a prescindere da Bersani o altri politicanti, diversamente c’e il voto anticipato ed addio al 25/
a grillo riconosciamo pure tanti meriti, ma non pensi che con purghe alla stalin possa andare molto avanti. con una buona tattica puo’ far molto per l’italia, con l’intransigenza sara’ ricordato solo come un comico che ha recitato una parte piu’ grande di lui. io stimo troppo molti grillini perche’ non si accorgano di tutto cio’.
hai ragione e sono sicuro che grillo credeva che tutti gli italiani sono caproni che seguono un solo capobranco
sono certo che se non la smette nemmeno come comico verra’ ricordato
fate un governo e governate a lui lasciate le piazze
grillo non fare il populista e cerca di governare se vuoi cambiare il paese
Andiamo alle elezioni, credo che la nazione, chi ha drammatici problemi di lavoro adesso abbia capito abbastanza per riportare il sig Grillo sotto il 4%
governate col pd prima dovete fare fuori il caimano che il male peggiore perché se continuata a fare barricate consegnerete il paese in mano al caimano
..e personalmente non leggo quella scelta come un segno di debolezza. La debolezza sta nella rigidità di grillo e casaleggio..che in parlamento non ci stanno, non ne respirano l’aria e non ne sentono il peso della responsabilità.Tra il dire e il fare, per tutti, c’è sempre di mezzo il mare. E va bene che sia così.Il mio timore ora è che il PD usi sguaiatamente quanto accaduto e il m5s reagisca chiudendosi a riccio e non solo.Sarebbe un disgrazia per noi cittadini.State calmi, please
Anche solo la presenza dei rappresentanti di quei cittadini che hanno votato m5s ha fatto sì che il PD facesse una scelta di grande qualità e la smettesse con le vecchie logiche di partito.Di questo i grillini dovrebbero essere fieri e a loro un grazie.Credo che anche SEL che cominciava a scocciarsi alquanto e giustamente abbia avuto un ruolo positivo nella faccenda.Comprendo quei senatori del m5s siciliani che hanno sentito prevalere la responsabilità nei confronti della loro terra…
se questo è l’nizio ….. chissa la fine ……. si comincia così …vi
ricordate la lega …… poi si abituano a vivere nel mondo dorato …
e allora non li schiodi più …….. tra inciuci e giochi di palazzo
i vecchi capi bastone che li dentro da secoli lo sanno …….
e apetteranno con pazienza ……
la politica non esiste
Ottimo, che se li amministrino loro quei…….
Noi aspettiamo di fare i fatti, ora con le loro procedure purtroppo….
Quali fatti , quelli che Piripicchia Tirabusciò, nome inventato di sconosciuta massaia di Bettolino Freddo di qualità ignote è meglio di Piero Grasso ? Le facciamo fare il ministro dell’economia ? Questione di punti di vista, ce ne sono anche altri.
finche esiste solo uno di questi vecchi politici l’Italia non andrà mai avanti!
Ci avete un tantino scassato col vostro 100%. Te lo dice una “vecchia” elettrice
Stiamo aspettando con ansia te , mentre l’italia va a pezzi, che pena.
La parola data agli elettori ha valore? chi non la mantenuta, vada a casa.o cambi partito.
E lei impari a scrivere in italiano, di grazia
Sarà fatto, non dubitare, a questo punto non aspetto altro.
Quale parola , l’avete spiegato a quel 25% di elettori che non avreste fatto nulla , neanche le cose giuste ? Io non avevo capito.
SAGGEZZA Ragazzi! Se mandi via chi ha votato Grasso fai un regalo al Pd. Si prendono i senatori nostri e hanno la maggioranza. Così noi per cinque anni perdiamo la possibilità di cambiare qualcosa
tutti si lasciano coinvolgere nei commenti:è giusto..non è giusto votare tizio o caio..e cosi via. Si dimentica una cosa semplice: il motivo per qui M5S è nato: la politica non repprezentava più i cittadini. Chi ha votato è stato pregato di non farlo se non capiva che doveva cambiare il modo personale di pensiero e vita. Per quanto giusto fosse Grasso non centra con l’ideale di M5S. Le cose sono semplici però non è facile lasciare indietro il vecchio modo di pensare…purtroppo.
Una cosa è votare Bersani(mai!) una cosa è scegliere tra Schifani e Grasso.
ben detto
E secondo te Grasso chi ce l’ha messo li???forse Bersani???
Il ballottaggio impone di votare o per uno o per l’altro. Altri voti sono considerati nulli. Grasso sarebbe risultato vittorioso anche senza voti extra. Comunque sono stati eletti alla camera ed al senato due personaggi completamente diversi da quelli previsti dal pd. Un grandissimo risultato. Questo e’ il compito della opposizione. Modificare e condizionare l’orientamento in poditivo. Peccato originale da parte di alcuni M5 stelle. Ma non un peccato mortale, considerando tutto.
Forse ti sfugge che al Senato i senatori di PDL + Lega Nord sono maggiori di PDL + SEL. Con l’estensione di Centro Civico Monti e M5S avrebbe vinto Schifani! Bene hanno fatto alcuni senatori Grillini, guarda caso siciliani, a scegliere tra 2 candidati siciliani, il siciliano migliore! Se Grillo continua a fare il padre padrone del partito, ben presto ritornerà a fare il comico e basta!
sarebbe curioso sapere i nomi dei tranfuga cosi vedremo che incarico riceveranno dal pd
Pensare che sono semplicemente persone con coscienza e buonsenso, no eh ?
……si sa l’ uomo e’ debole e va preso a calci in culo….. (a…turno…) ad ogni buon conto qualche “grembiulino ” sara’ stato infiltrato tra I grillini……ad iniziare dal portavoce…..per esempio…..
che figura di M…… adesso fuori i nomi dei traditori. altro che grillini questi sono dei giuda.povero beppe e poveri noi
Ma tu davvero pensi di rappresentare quel 25% che ha votato m5s ? Ti sbagli di grosso e alle prossimissime elezioni lo toccherai con mano.
ma quale figura di merda….hanno una testa e un cervello..ed è giusto che lo adoperino…grillo si deve fare una ragione…si possono votare le persone per bene. anche se lo sciamano dice di no.
Cominciamo bene !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La bestiata era all’origine. La scelta: nessuno se non uno dei “nostri” era già una scelta da dementi. Secondo me la scelta non deve mai essere “il meglio per noi”, ma “il meglio per tutti”. E le regole sbagliate bisogna avere il coraggio (e la possibilità) di metterle in discussione. Altrimenti avevano ragione i nazisti, che seguivano alla lettera tutti i regolamenti, anche se sbagliati e disumani.
è vero, le regole vanno rispettate. Ne avremmo (noi votanti m5s) guadagnato in rispetto, serietà e coerenza. Però schifani ancora lì avrebbe rappresentato uno stallo, forse, o per lo meno un non cambiamento. Direi che questo è un caso border line, che non dovrebbe separare ma unire, comprendendo che forse tra i due s’è scelto il male minore.
bene – qualcuno che ragiona.
sono d’accordo sull’uso del buon senso e della volontà di proseguire per il bene comune.
Penso che deve prevalere il buon senso…dovevamo rivotare chi ha buttato nel cesso le nostre 350.000 firme del V-day?????
bravi grillini adesso aiutate bersani a governare e a legiferare
Il M5S deve contribuire a governare, l’Italia non può permettersi di aspettare.
Il PD è stato costretto a cercare nomi nuovi, della società civile, non dell’apparato. E’ un grandissimo primo passo. E’ una piccola grande rivoluzione. Le persone proposte sono stimabili.
Gli eletti devono anche ragionare per il bene comune. Non sono robot .Non è qui che vanno condannati, io sono con loro
Sono un elettore M5S, esprimo il mio sostegno ai gruppi M5S parlamentari, e la pià viva condanna ai metodi ditattoriali del monarca Grillo.
Talvolta, in una partita a scacchi, bisogna sacrificare un pezzo per poter vincere. E’ stato tradita la linea del movimento, linea chiara, con un obiettivo preciso, condiviso da tutto il movimento e dagli elettori che hanno permesso questo miracolo di consensi. Lungi da me criticare il nome del Senatore Grasso, ma abbiamo irrimediabilmente perso di credibilità, verso forse non tutti gli elettori ma sicuramente verso le istituzioni e quello che più conta verso la FILOSOFIA del movimento.
CHE DELUSIONE IL COMMENTO DI GRILLO DOPO L’ELEZIONE DI GRASSO AL SENATO. ORA MI FA PAURA
è il canto delle sirene, lo sapevamo… Il diavolo non ha le corna, non è brutto come lo descrivono, ma è subdolo e affascinante, tentatore e sensuale come la sirena. Grasso non si discute ovviamente ma è stato messo lì per spaccare il movimento e chi ce l’ha messo ha vinto ancora. Sono favorevole ad espellere chi si è fatto incantare, in parlamento servono cittadini con una visione più ampia che sappiano gestire meglio le inevitabili tentazione dei vecchi marpioni della politica…
Per fare COSA se non fate NIENTE ?
Solo un Cerchio della Legge può essere la fonte di decisioni condivise, e comportamenti consoni. E’ la prima forma di democrazia di cui abbia notizia ed è semplice eppure sofisticata, fondamentale ed esaustiva. Chi ne vuol sapere di più. chieda.
scusate, fatemi capire… Grasso no Schifani no… allora cosa dovevano fare visto che non hanno i numeri per eleggere il loro rappresentante? Scheda bianca fino all’anno prossimo? No, sul serio, c’è qualche grillino che mi può illuminare?
Mi sorprende che sia la “dirigenza” che gli appartenenti storici del movimento non capiscono o fanno finta di nn capire che :
– Alle elezioni ilM5S ha preso milioni di voti in più di quanto previsto, quindi anche da strati sociali che la pensano in modo diverso dalla “base storica” e che vanno comunque rappresentati.
– Benvenuti nel mondo reale dove, non ci si può nascondere, stare alla finestra, ma occorre prendere una posizione coerente con il mandato ricevuto applicato al contesto.
Per caso qualcuno sa quanto è stato l’importo messo a disposizione per votare Grasso ?
Non mi farei governare da un partito votato da te neppure sotto tortura
Io non mi sento tradita ma penso piuttosto che i grillini che hanno votato Grasso abbiano solo usato il buon senso, cosa che in questo parlamento non c’è mai stato e vista la sitazione grave in cui siamo bisogna fare qualche passo in avanti.
Ed ecco che i soliti eletti siciliani iniziano a praticare il loro sport preferito lo scilipotismo.
E’ indecente la campagna acquisti del PD, con corollario di psicodramma sui siti grillini (a cui nessuno tra l’altro crede) dai “comuni” cittadini (Tesserati oviamente) ai prestigiosi intellettuali (da stapazzo). Certo la crisi del M5S alla prima curva vera fa capire che non si fa un partito con la colla e la carta! Povero Grillo.
Arrogarsi il diritto “autonomo” di decidere se è meglio Grasso o Schifani è illegittimo perché è una decisione presa da parte di un “signore” che è stato eletto per puro caso, senza avere avuto un voto di preferenza, quindi senza mandato diretto e per una espressione collettiva, pertanto non può che esprimersi con un voto che è espressione della collettività del gruppo.
Purtroppo per te esistono la coscienza e la Costituzione.
M5S da Movimento 5 Stelle a Movimento 5 Squillo, anzi piu di 5 squillo. Caro Beppe, potrai arrivare anche al 99,99999 dei voti, ma mai al 100 per 100, il mio voto lo hai avuto una volta e non lo avrai mai piu, se volevo votare per il pdmenoelle, come lo chiami tu, facevo direttamente per loro la mia scelta. Piu veloci di Mastella e Scilipoti nel cambiare casacca….
CHI HA VOTATO IL PD DEVE DIMETTERSI PERCHE’ NON HA RISPETTATO IL VOTO DEGLI ELETTORI E PERCHE’ QUESTO TIPO DI PERSONE, CON LA DOPPIA FACCIA, ALL’INTERNO DEL MOVIMENTO 5 STELLE NEMMENO DOVEVANO PRESENTARSI.
QUINDI, FUORI DAL MOVIMENTO PERCHE’ NON RAPPRESENTANO I CITTADINI ELETTORI !
Sìì un po’ più educato e scrivi in minuscolo, ma chi t’ha detto che i milioni di persone che hanno votato m5s volevano che si andasse lì a fare le belle statuine senza prendere in considerazione il fatto che le cose giuste vanno fatte ? La “strategia” ? Ma chi se ne frega , allora vuol dire essere peggio degli altri, il paese va a rotoli e le cose giuste vanno votate !
Scusate,
capisco le regole, l’ antipolitica , lo statuto ,
ma fra Schifani ( mafia ) e Grasso (antimafia) preferisco l’antimafia.
La mia solidarietà a chi ha fatto questa scelta.
dimissioni per chi non rispetta le regole
il tuo furore talebano non ti fa vedere che hai vinto. Avete costretto il PD ad eleggere due volti nuovi, fuori dagli apparati, di indiscussa moralità e competenza. L’apriscatole ha funzionato… QUAL’E’ IL PROBLEMA ????
Non concordo assolutamente.Bisogna tornare al significato originale della funzione del parlamentare; chi siede in parlamento deve lavorare onestamente con il suo pensiero e le scelte che ne derivano per il solo progresso della nazione ed il bene dei cittadini, indipendentemente da qualsiasi appartenenza. Se questa condotta raccoglie una maggioranza, la proposta passa, chiunque la abbia promossa. Questo principio, in casi limite, può anche portare a scelte distruttive, ma non è questo il caso.
Non concordo assolutamente.Bisogna tornare al significato originale della funzione del parlamentare; chi siede in parlamento deve lavorare onestamente con il suo pensiero e le scelte che ne derivano per il solo progresso della nazione ed il bene dei cittadini, indipendentemente da qualsiasi appartenenza. Se questa condotta raccoglie una maggioranza, la proposta passa, chiunque la abbia promossa. Questo principio, in casi limite, può anche portare a scelte distruttive, ma non è questo il caso.
il parlamento ha un valore molto più alto della piazza…se fino a ieri era stato infangato, ora possiamo rigenerarlo con le menti pensanti. Grillo sta imitando Berlusconi…..o fate quello che IO ho deciso o fuori…che delusione! Gli eletti del M%S si renderanno conto che non sono dei Grillini ma delle formichine al comando della “regina”
rigenerare il parlamento con grasso che apprezza moro, responsabile di gran parte dello schifo della dc? che vuole premiare berlu$cane per il suo impegno contro la mafia? complimenti…
Il popolo che va nelle piazze ha un valore più alto che il parlamento dei corrotti e corruttori. Siete peggio di Berlusconi.
MI DISPIACE CONTROBATTERTI, MA E’ PROPRIO IN QUESTE SITUAZIONI DI VOTO CHE SI VEDE CHI E’ VERAMENTE DEGNO DI RAPPRESENTARE IL VALORE DEL MOVIMENTO 5 STELLE: SE QUALCHE PARLAMENTARE HA TRADITO LA FIDUCIA DEI SUOI CITTADINI ELETTORI, DEVE DIMETTERSI ! LE PECORE NERE DEVONO ESSERE ESTROMESSE DAL MOVIMENTO, ALTRIMENTI LO PORTERANNO ALLO SFASCIO !
Guarda che se scrivi in maiuscolo , anche se cambi nick è evidente che sei sempre tu. Svegliati almeno sulle cose elementari, per quelle più complesse temo ci vorrà più tempo
Grande prima delusione, la solita figura da Italiani, incapaci di seguire fino in fondo le regole. Ovvio che non era meglio schifani, ci mancherebbe, ma così abbiamo dato l’idea dell’incoerenza fatta a persona. Alla prima uscita gia la prima caduta e dovremmo essere in grado di camminare da soli?
non e’ una caduta ma semplicemente camminare con una idea democratica
Nello statuto del movimento, quello vero, quello secondo il quale il presidente amministra e gestisce gli eventuali fondi, quello sulla base del quale i nostri rappresentanti sono oggi nelle aule di camera e senato, riporta all’art.3 che “gli eletti eserciteranno le loro funzioni senza vincolo di mandato”.Il “non statuto” è una pagliacciata,e la perseverante ingerenza del miliardario Grillo è solo indice di schizofrenia cialtrona.
Io non capisco : in certe occasioni ci vuole anche buon senso .
con il rischio di eleggere ancora Schifani dovevano decidere di dare il loro contributo per dirigere gli eventi.
E poi la democrazia è anche liberta di voto senza essere additato come eversivo del movimento.
bella democrazia la vostra dove e’ finita la Liberta’ di pensiero ?
vogliamo i nomi di chi ha votato il candidato pdmenoelle.Se cominciamo così facciamo poca strada.Vi abbiamo votato per distruggere i ladroni non per appoggiarli.Speriamo vi serva da lezione:Loro ci mangiamo se scendiamo a compromessi.
Quando vi ho votato mi sono sentito in guerra,mi sono sentito importante al momento di tracciare la croce.Convintissimo di mandarvi come ‘occupanti’in un luogo di nefandezze e di ruberie.L’esercito a cui ho dato il voto l’ho immaginato compatto e cristallino;TUTTI PER UNO…poi quella “democrazia in liberta’”querula,mi ha allarmato e non poco.Che dire che sto tranquillo per il futuro,NO! Via dal Senato i traditori,in pace ma SUBITO.
Vai a dirglielo in faccia “ladrone” a Grasso. Buffone.
Chi ha votato Bersani deve dimettersi.La nuova politica non fa compromessi con chi ha sfasciato l’Italia. Chi si fa COMPRARE alla prima votazione non fa parte della nuova politica.
A parte che hanno votato Grasso e non Bersani, sembra il commento di CasaPound.
Ho votato M5S e sono d’accordo !!!!
E chi non vota per far eleggere schifani? come ha già fatto per Maroni!!
Perché non si parla già più di tagli alla politica e alla editoria? Non è che i grillini si sono messi grilli per la testa?
Bell’ inizio. A quando la vendita dei voti in parlamento? È quando cominceranno a discutere di emendamenti dove ci saranno grossi interessi economici in ballo? Come diceva un giornalista………. Che figura di m……….
Faccio parte di una famiglia molto numerosa,e tutti d’accordo abbiamo votato il M5S, e prima di Grasso eravamo tutti contenti,ora siamo un pò delusi,siamo sicuri che sono Grillini quelli che abbiamo mandato al Senato?
Brutta partenza all’italiana, senza coerenza e coesione, se queste sono le premesse di inizio di una nuova era, non si farà molta strada. Il segnale è, che c’è la possibilità di inciuci e sotterfugi, hanno aperto un varco, ed è il primo segnale di debolezza. Dimissioni dei non pattisti con reintegro di altri candidati.
Gli eletti del M5S devono rispettare quello che hanno firmato.
Dobbiamo fare una nuova politica senza Bersani e Berlusconi e non farsi COMPRARE alla prima votazione. Chi non ha rispettato quanto firmato deve dimettersi subito. Chi voleva votare Bersani votava PD e M5S.
E hi si sarebbe fatto “comprare” ? Per comprare ci vogliono i soldi , qui semplicemente delle persone hanno usato l’intelletto, il senso di responsabilità e le prerogative loro garantite dalla COSTITUZIONE. Credi che quel 25% dei votanti lo abbiano fatto per mandare in parlamento gente a fare la bella statuina e mandare a scatafascio l’italia? Continuate così e alle prossime elezioni prendete il 2% , il nr di teste che ragionano come te.
Beppe mi dispiace, ti seguo su tutto ma non votare Grasso avrebbe favorito Quel schifoso di Schifani, come gran parte degli Italiani hanno votato PD turandosi il naso un pò dei nostri Senatori hanno fatto lo stesso perciò non ti incacchiare e lasciali in pace da quel poco che ho visto ci sanno fare e ci daranno parecchie soddisfazioni un abbraccio Roberto Mestre
Grasso sicuramente meglio di Schifani, ma i grillini dovevano rispettare le regole. Ho paura che le sirene abbiano già’ ammaliato i neoeletti.
ho votato m5s con la speranza di vedere un rinnovamento nelle istituzione, con il voto di ieri al senato, se è vero che alcuni del m5s hanno votato per grasso si sono fatti prendere per il c..o da bersani & c. , volponi della vecchia politica e sono caduti nella rete tessuta dalla vecchia sinistra. Per questo si devono dimettere e/o devono essere anche loro spazzati via.
I senatori che hanno appoggiato Grasso non si sono resi conto che avrebbe vinto comunque e quindi hanno sbagliato due volte:
1) perchè non hanno rispettato il codice di comportamento degli eletti 5 stelle;
2) perchè il loro voto non è servito a nulla se non a dividere il gruppo parlamentare;
Spero che episodi del genere non si verifichino mai più, altrimenti abbiamo eletto persone che non hanno regole e debbono rendere conto a nessuno e quindi siamo caduti nella trappola di sempre.
Forse è meglio che prima impari a fare i conti.
Nessuno si deve dimettere! Grillo esagera!
Però I Senatori Siciliani devono sapere che Grasso è stato masso da Berlusconi a capo Dell’antimafia e questo ,non mi fa pensare bene.
Cosa vuol dire, Berlusconi era a capo del Governo e a scelto suo malgrado Grasso! Bene hanno fatto i Senatori a votare (se l’hanno votato) Grasso!
non e’ assolutamente vero,cio’che si legge in questo quotidiano,tutte false bugie,per screditare il nuovo che inesorabilmente avanza,i voti che hanno fatto giustamente passare grasso sono arrivati,da solitari saprsi in quota monti e addirittura pdl,i grillini hanno presentato 52 schede bianche,anche se la figura di grasso e effettivamente sinonimo di garanzia istituzionale,ma vi prego non fondate notizie prevenute su bolle di sapone,grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si trattava di scegliere tra Schifani, per interderci chi da presidente del Senato ha contribuito con il resto della maggioranza a proteggere il Berlusca e chi come Grasso ha da sempre combattuto nello svolgimento delle sue funzioni questi apparati non propriamente rispettosi delle leggi…..AVETE FATTO BENE…..BRAVI…….QUESTA E’ L’ITALIA CHE VOGLIAMO….
Basta con i giochi! Di che tradimento si parla? I tempi del PDCUS sono finiti anche per Grillo! Il sig. Grillo ha portato li’ persone nuove, giovani e “pensanti”. Palese o non palese il voto rifltte “coscienza” . E che? Vogliamo tanti novelli Scipiloti?
Non credo sia facile mantenere i principi in certi frangenti… Ho letto che i voti extra per Grasso non sono stati del M5S ma dei montiani… Piano con le parole finché non c’è la notizia certa, ma credo che senza quei 16 voti in più, forse avrebbe vinto Schifani?
No, sarebbe stato eletto (non ” avrebbe vinto”) Grasso, se non ho capito male lo scarto tra i due è maggiore di 16 voti. A saperlo prima…ma la coscienza forse ha prevalso sul calcolo matematico. Ed anche questa è una novità per buona parte del nostro vecchio parlamento. Una novità a cui va il rispetto di molti di noi cittadini.
Ho votato questo movimento credendo davvero in un cambiamento, qualcuno prenda le redini e trasformi IN FATTI la fiducia accordatagli da tutti noi, la votazione di ieri ci autorizza a pensare che tra i grillini ci sia tanta confusione e inadeguatezza nel portare avanti etica e filosofia del movimento.
prima di criticare dovremmo essere noi in aula al posto loro. se le cose si mettono male ( vedi cicchitto) al male peggiore scelgo il male minore. Pian piano le cose cambieranno, è democratico che possano scegliere con la loro testa. silvano
PER CORTESIA NON FATE I FANATICI GRILLINI ! MAX LIBERTA DI ESPRESSIONE, NON SIAMO IL PARTITO DI BERLUSCONI DOVE L’UNICA COSA CHE CONTA E IL PADRONE. E GIUSTO AVERE DELLE IDEE DIVERSE, GRASSO E UNA PERSONA STIMATA E DI GARANZIA, E NORMALE CHE I SENATORI HANNO PENSATO MEGLIO GRASSO CHE IL NULLA PDL.,COSA VOLETE DA QUESTI RAGAZZI BRAVIIII
Forse coloro che hanno votato Grasso hanno pensato di optare per il male minore…! Ma forse sarebbe meglio che si palesassero dicendo la loro motivazione altrimenti…cominciamo male! Meglio una verità che fa male che una bugia o non dire che lascia dubbi!!!
devono dimettersi,altrimenti non si e coerenti
Un diluvio di critiche, ma anche un diluvio di elogi. E se l’articolista ne leggesse un po si accorgerebbe della cosa.
il m5s, gli elettori, sono incazzati neri contro i senatori dissenzienti, ennesima stampella ad un partito morente, il PD, e per votare poi uno che è stato eletto alla direzione antimafia nientemeno che da berlusconi, contrapponendolo a Caselli, sicuramente il più accreditato a ricoprire quel ruolo.
Spero caccino i senatori subito o che si dimettano.
hanno fatto benissimo a sostenere Grasso. E’ ora di passare ai fatti. Questa non è una “cambiale in bianco” è una scelta responsabile verso il nuovo, il vero cambiamento. Stanno succedendo fatti importanti e inaspettati e positivi, è ora di costruire. Sono contenta che i grillini abbiano usato la propria testa.
se volevo dare il voto al pd lo votavo da solo ll’ho dato ai 5 stelle
per cambiare, non avete rispettato le promesse
Esatto…altrimenti si ritorna al solito inciucio
Ma perpiacere: all’ultima chiama il voto ė o A o B se voti C è nullo, nessuno ha votato per il pd. Che cavolo ma un minimo di informazione non fa male!
ma quanti statuti abbiamo?perchè questa incongruenza?ovvio che non vedono loro di cavalcare la tigre se accadono queste cose,ho il timore che non sarà nè la prima nè l’ultima :rischiamo di confonderci con tutti gli altri partiti
Lo statuto che conta è quello ufficiale pubblicato dall’huffington post e dice che , come previsto dalla costituzione, non ci sono vincoli di mandato.
Devono dimetters.Le regole innanzi tutto.
Grillo, forse la tua visione del futuro risulta difficile da comprendere alla maggior parte delle persone, compreso ai sostenitori ed elettori del M5S come me. Non si può avere tutto e subito, e quindi bisogna mediare se c’è bisogno. Grasso è una delle migliori figure del nostro paese, quindi piuttosto che fare eleggere l’altro “schifo”, abbiamo fatto benissimo a sostenerlo. Claudio da Pisa
Le regole di chi? Del dittatore della Costarica o quelle del buon senso. Avete chiesto alla gente cosa avrebbe preferito? O le vostre regole se ne fregano della gente e l’ascoltate solo quando vi fa comodo?