Camera, Boldrini presidente Al Senato ballottaggio tra Grasso e Schifani
Laura Boldrini, la deputata eletta nelle file di Sel, proposta dal Partito democratico, ha ottenuto 327 consensi ed è lei a guidare Montecitorio. Si insedia parlando dei disoccupati e della violenza sulle donne, della sobrietà e di Papa Francesco.
Più informazioni su

Laura Boldrini ce l’ha fatta: la deputata eletta nelle file di Sel, proposta da Pierluigi Bersani del Partito democratico ha ottenuto la maggioranza dei consensi, 327 voti, e ora è lei a guidare Montecitorio.
Ore 14
Alle 16.30 il ballottaggio per il Senato.
Ore 13.45
La neo presidente dei deputati conclude: facciamo di questa Camera la casa della buona politica.
Ore 13.40
A porposito di sobrietà Laura Boldrini sottolinea che il mondo religioso ci sta dando degli insegnamenti, e saluta con gioia il nuovo Papa Francesco.
Ore 13.30
La neo presidente della Camera prende posto a Montecitorio e nel suo discorso di insediamento omaggia il presidente Napolitano, parla degli ultimi del mondo, dei poveri in Italia, dei senza lavoro, della Costituzione (la più bella del mondo), della violenza sulle donne, dei morti per la mafia, di don Ciotti, di Aldo Moro rapito esattamente 35 anni fa, della sua scorta uccisa, della necessità di sobrietà.
Ore 13.05
Mentre è in corso ancora lo spoglio a Palazzo Madama, dalle prime indiscrezioni della riunione dei grillini sembra che i senatori del Movimento 5 stelle nel ballottaggio Grasso-Schifani voteranno il magistrato.
Ore 13.00
Intanto prosegue a Palazzo Madama la battaglia tra Piero Grasso, il magistrato su cui punta il Pd, seppure pare con alcune divisioni interne, e Renato Schifani, sostenuto da Pdl e Lega.
Al momento è in corso una riunione del movmento di Grillo, forse per valutare un eventuale appoggio a Grasso
© Riproduzione riservata
Più informazioni su
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
OK, tremila volte a Pietro Grasso. Procuratore antimafia. Schifani e’ corrotto fino all’osso, lui e il suo leader intimo amico di Marcello dell’Utri. Schifani garantiva il Berlu, e i suoi sporchi affari miliardari di tutti questi anni , con il beneplacido, di Rigor Monti, il nazzista.!!!
Vedee, i politici non sono tutti uguali… C’è chi candida la Minetti, chi la Boldrini…
Chi il Trota, chi Grasso…..
Ieri Vendola “minacciava” l’appoggio incondizionato a Grillo… Oggi una del partito di Nichi diventa presidente della Camera.
Povero PD (e povera Italia), ostaggi dei partitini al 3%…
Perchè con i voti di grillo + vendola si elegge il presidente de senato ? Amico Giosuè, ormai ciò che sta accadendo è chiaro e limpido, Bersani, secondo le regole di “a chi” spettano le cose , va a stanare fino in fondo grillo già sapendo quale sarà il risultato e inchiodandolo alle sue responsabilità . Poi si va a votare , non esistono terze vie , è la democrazia . Il resto sono fregnacce.
M5S non voterà grasso, quindi .indirettamente sceglie Schifani. alla FACCIA del rinnovamento
alla fine invece…. hai visto che qualcuno di loro l’ha votato! Sempre detto… Inutile che Grillo urla urla… alla fine poi quando ci si scontra con la realtà, i fatti sono altri….
Bene così. Per l’amor di Dio. Però …. si sono già divisi…
E, direi, 10/15 mila euro al mese mica sono paglia, e più dura, più si riempe il fienile, alla faccia di Grillo, degli ideali, e del popolo beota che li ha votati senza sapere chi votavano
La terza carica dello Stato ricoperta per la terza volta da una donna con i c… I e contro c….i che si e’ occupata degli ultimi ( i rifugiati ) senza che questi potessero appoggiarla con i voti .ORGOGLIOSISSIMA anche se e’ frutto la sua candidatura di uno “scambio” di favori con Bersani.Lodi,Lodi Lodi
E con Grasso en plein ma che bello e’ …. Grazie grazie
Bellissimo discorso di Laura Boldrini. I grillini non facciano perdere al paese la possibilità di un rinnovamento a portata di mano. A cominciare da oggi pomeriggio con il sostegno a Grasso.
Nel momento di massima difficoltà degli italiani il pd fa eleggere terza carica dello stato una che ha passato la vita a preoccuparsi per gli immigrati anche a scapito degli italiani stessi (vedi Lampedusa)…..complimentoni.
Eh sì, quello era il posto giusto per il trota
Se non c’era M5S la Boldrini non c’era, in fondo dico grazie M5S. Adesso spero in Grasso, visto che l’alternativa è schifano !!!
L’ho pensato anch’io..
Se non ci fosse stata questa situazione una camera sarebbe andata ad un pd (probabilmente grasso) e l’altra all’opposizione . Sarebbe stato problematico per te ? Quella cadrega era indispensabile ? Comunque tranquillo, sarà la carica più breve della storia. Si va a votare e ormai lo sanno tutti , spero anche tu, per cui non starei tanto ad arzigogolarci sopra.
1) Se mio nonno avesse le ruote sarebbe un tram . 2) Grazie a M5s abbiamo di nuovo e per 5 anni Pdl-cl-lega a giocherellare con la lombardia
Per 5 anni. Ahahahahahahahahah che bella battuta