Erano 93.639 nel 2010, lo scorso anno gli iscritti alla Cgil di Bergamo sono arrivati ad essere 94.597. La crisi economica spinge alla crescita il sindacato di via Garibaldi 3 a Bergamo. Il segretario generale provinciale Luigi Bresciani e il segretario organizzativo Giuseppe Mascioli hanno commentato i dati relativi al 2011, fornendo la serie storica dei tesserati Cgil di Bergamo dal 2000 (che ammontavano a 79.073) a oggi. La migliore performance di categoria – chi è cresciuto di più nel 2011 – spetta alla Flc scuola con +16%, segue la categoria dei lavoratori precari, che segna un + 11,6%. Un buon incremento registra la fascia (che attraversa orizzontalmente tutti i sindacati di categoria) dei “nuovi iscritti”: +6%. Al capitolo lavoratori migranti, nel 2011 si è raggiunta quota 8.290 (nel 2000 gli immigrati iscritti erano 1.345).
Il dato che più colpisce è che malgrado la contrazione occupazionale causata dalla crisi economica, la Cgil di Bergamo continui a crescere. Anche nel 2011, come negli anni precedenti, gli iscritti pensionati hanno superato (di un soffio) quelli attivi: 47.400 i primi, 46.730 gli altri. Le donne, 38.312, rappresentano il 41% del totale.
© Riproduzione riservata
commenta