E’ scomparso improvvisamente Severo Lombardoni, uno dei personaggi piu’ noti e piu’ discussi della discografia indipendente italiana. Titolare della casa di produzione e distribuzione Discomagic, Lombardoni si era distinto per l’uso massiccio di spot radiofonici e televisivi a sostegno delle compilation della sua azienda. Da sempre avversato dalle multinazionali del disco per la sua "passione" per le cover di brani del momento, aveva scoperto artisti del calibro dei Black Box, arrivati ai vertici delle chart di tutto il mondo. Nella sua carriera da imprenditore aveva ha aperto anche un negozio di dischi a Bergamo. Un lungo percorso costellato da notevoli successi internazionali iniziato nel 1981, quando comincio’ l’avventura della italo-dance. portò al successo nomi come Den Harrow (prima del passaggio alla Baby Records), P. Lion ("Happy children"), Gary Low, Savage, Ryan Paris (3 milioni di singoli venduti nel mondo con "Dolce vita") e Black Box ("Ride on time"); ma sono innumerevoli, in realtà, i cantanti, musicisti e produttori transitati per gli storici uffici milanesi della società in via Mecenate, in quegli anni cuore della dance e della discografia indipendente italiana.
© Riproduzione riservata
commenta