Il 26 ottobre 2011 alle 17.15 nella Sala Riformisti del Lavoro, alla Sede CISL di Bergamo, alla Malpensata, per iniziativa della Sezione A.N.P.I. “Eugenio Bruni” e della CISL Bergamo si tiene un incontro di studio sulla figura di Don Antonio Seghezzi.
Dopo i saluti di Ferdinando Piccinini (Segretario Generale CISL Bergamo), di Salvo Parigi (Presidente ANPI Bergamo) e Dino Zaltieri (Presidente APC Bergamo), il programma prevede un’introduzione di Mario Pelliccioli (docente e ricercatore storico) e la relazione di Monsignor Goffredo Zanchi, docente di Storia della Chiesa e autore del volume Don Antonio Seghezzi (1906-1945) Prete per amore del Padre e dei fratelli.
Segue una comunicazione di Alberto Scanzi (Presidente Circolo Gramsci Bergamo) dal titolo Don Seghezzi e i prigionieri del campo della Grumellina. L’incontro è coordinato da Mario Fiorendi, Presidente Fondazione Zonca. Con questa iniziativa gli enti organizzatori intendono offrire un’occasione e un contributo per una riflessione sui variegati comportamenti del mondo cattolico bergamasco nei confronti del nazismo e del fascismo.
© Riproduzione riservata
commenta