Gli ingredienti del nuovissimo giornale on line di Alessandria sono diversi, ma quelli che faranno di questo quotidiano lo strumento per raccontare un luogo sono due: i lettori e la conoscenza.
La linea del giornale è ben delineata nell’editoriale di apertura: non solo notizie, ma anche “strumenti di conoscenza che consentono ai lettori di non essere osservatori passivi della realtà, ma attori della vita pubblica e della società civile”.
Questo sarà l’impegno principale del lavoro redazionale, fatto da giornalisti giovani e del territorio, ma anche muturato in realtà già consolidate, vedi NoviOnLine e più giovani come OvadaOnLine e TortonaOnLine.
Il giornale non sarà un’esperienza virtuale, quindi. E qui dovrà fare i conti con un territorio complesso e composito di 190 relatà amministrative. Come fare?
La scelta di Alessandrianews è stata quella di mettere al centro il lettore, non solo come fruitore ultimo dell’informazione, ma anche come "antenna" e "vedetta" che va dal vicolo della città al più sperduto lembo della provincia.
L’invito a segnalare, interagire, e fare comunità è più che sottinteso nella pagina d’apertura dove, oltre che venir espresso nero su bianco, trova anche i colori dei più seguiti social network, che vantano già una numerosa famiglia di amici.
Un concetto, quello di comunità ben espresso anche dalla firma dell’editoriale, sottoscritto dal “gruppo di Alessandrianews”, che così, nell’ultima battuta, esorta i lettori: “Criticate e segnalate notizie per farci crescere, quindi, perché siamo qui per voi”.
Ben arrivata, e lunga vita ad Alessandrianews.
© Riproduzione riservata
commenta