Una protesta al femminile, e bipartisan, contro Vittorio Feltri, o meglio contro l’editoriale da lui scritto sul Giornale mercoledì mattina che non è piaciuto a nove deputate, di maggioranza e opposizione. "Dopo Veronica ‘velina ingrata’, la Marcegaglia ‘isterica che ha rotto i coglioni’, ora tocca a Concita De Gregorio, ‘mamma dei cretini sempre incinta’, passare sotto le Forche Caudine de Il Giornale, che le consiglia di ‘prendere la pillola o abortire’". Questo si legge in una dura nota firmata da Sesa Amici (Pd), Susanna Cenni (Pd), Anna Paola Concia (Pd), Alessandra Mussolini (Pdl), Flavia Perina (Fli), Pina Picierno (Pd), Catia Polidori (Fli), Barbara Pollastrini (Pd), Livia Turco (Pd). "Chi sarà la prossima?", si chiedono le firmatarie, "e quale la prossima elegante metafora per sanzionare chi è giudicata non allineata?".
"Concita De Gregorio è la donna del giorno…". Inizia così l’editoriale firmato da Feltri che con frecciate e pungenti paragoni attacca la copertina dell’Unità nella quale appare una foto che ritrare lo stesso Feltri e Alessandro Sallusti e un titolo a grandi caratteri: "I mantenuti".
"La De Gregorio usa un argomento inoppugnabile per dimostrare che Sallusti e io saremmo dei mantenuti" – scrive ancora Feltri, che si sofferma su un’accurata analisi dei bilanci de il Giornale e l’Unità, sottolineando come il secondo ha rischiato il fallimento "nonostante le provvidenze statali" e percepisca "emolumenti non si sa da chi, forse dall’editore Renato Soru" e sulla differenza tra chi è pagato dal fratello del premier e chi lo è da un politico importante: "Quindi, se ho ben capito – prosegue Feltri -, mentre Sallusti e io siamo mantenuti da Paolo Berlusconi, fratello di Silvio, che è un politico importante, Concita De Gregorio, pur essendo pagata da un altro politico importante, sia pure del Pd (Soru è stato governatore della Sardegna ed è un esponente di spicco del Partito democratico. ndr), non è affatto mantenuta".
"Chi sarà la prossima? – si chiedono adesso le deputate – e quale la prossima elegante metafora?… Consigliamo di usare direttamente la parola ‘zoccola’: è rapida, la capiscono tutti, evita di sforzarsi le meningi e rappresenta al massimo la carica maschilista di certi modi di essere".
© Riproduzione riservata
commenta