Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
“Il tema della sicurezza è importante, attraversa le paure e le insicurezze dei cittadini. Ma bisogna fare di più: sostenere i tessuti relazionali, tornare a crescere partendo
dai più deboli". Il vescovo Francesco Beschi è intervenuto ai primi Stati generali
organizzati dalla Provincia nell’era Ettore Pirovano dopo dieci anni di amministrazione Bettoni. Circa duecento i sindaci presenti oltre ad assessori e consiglieri comunali di tutta la Bergamasca. Il vescovo si è rivolto apertamente ai primi cittadini sottolineando l’importanza del ruolo dei sindaci per la creazione del bene comune. “Voi avete grandi responsabilità nei confronti delle tantissime comunità, realtà viva di questa provincia. Il bene comune deve essere
rappresentato dai volti, dalle persone, dalle storie. E’ per questo motivo che bisogna partire dai più de
boli.
Le istituzioni sono fatte per garantire la crescita a partire dalle persone più in difficoltà.
Solo così costruiremo una cittadinanza migliore”. Davanti a una platea composta in gran parte da sindaci della Lega Nord Beschi non ha remore a parlare di sicurezza, un tema al centro del dibattito politico a livello nazionale e locale. “So quanto la sicurezza sia importante – spiega –, è anche importante sostenere i tessuti relazionali. Ci sono anche altri tipi di provvedimenti che possono essere presi, ma non a prescindere da questo punto. La credibilità delle persone diventa decisiva, non in termini di personalizzazione”. “I regni li hanno creati gli uomini – conclude Beschi citando Alexis de Toqueville – i comuni li ha creati Dio”.
© Riproduzione riservata
commenta