• Abbonati
Informazione Pubblicitaria

Festival Pianistico

Bergamo

Festival pianistico internazionale, concorsi e attività didattiche per studenti

Sono diversi i concorsi e le attività didattiche per gli studenti proposte nell'ambito del Festival pianistico internazionale.

Sono diversi i concorsi e le attività didattiche per gli studenti proposte nell’ambito del Festival pianistico internazionale.
Ecco i dettagli.

1. Il potere al suono della musica
Percorso di narrazione e musica sul tema del Concorso a premi per le scuole indetto dal Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, di Mimma Forlani.

La rivoluzione
– Musica da battaglia (Marcia della Guardia Imperiale a Waterloo);
– I balli in piazza (La Carmagnole);
– Beethoven e Napoleone, il generale (Beethoven: Incipit I tempo III Sinfonia “Eroica”).

Il congresso di Vienna
– Concerti a teatro e nelle case private (Beethoven: “Minuetto con Trio” IV Sinfonia);
– I balli: nascita del valzer (Strauss sr.: Wiener Carnevals Walzer op.3);
– Le sfilate: Inni delle vittorie (Strauss sr.: Marcia Radetzky).

Gli sconfitti
– La musica come lamento (Verdi: Coro “Va’, pensiero…” Nabucco);
– La musica come riscatto ( Verdi: Coro “Si ridesti il leon di Castiglia” Ernani);
– La musica: ritratto di una nazione (Inno di Mameli).

La proposta è dedicato alle scuole secondarie di primo grado e ha una durata di un’ora circa. Da svolgersi in sede scolastica. Gratuito. Per informazioni o richiesta di intervento telefonare al numero 391.4619293 o inviare un’e-mail a p.ravasio@festivalpianistico.it

2. Il fervore della musica a Bergamo nel primo Ottocento
Il ruolo determinante del musicista bavarese Giovanni Simone Mayr nei documenti delle biblioteche Angelo Mai e Donizetti, di Fabrizio Capitanio e Marcello Eynard

Qual era la musica prediletta da Napoleone? Chi erano i compositori che più si confacevano al suo gusto? Quale ruolo ha avuto la musica nel periodo napoleonico?

Questi interrogativi – che comporterebbero lunghe e articolate risposte – sono esaminati, in una chiave alla portata dei ragazzi, cercando di fornire una risposta alla luce della realtà cittadina bergamasca dell’epoca. Figura centrale Giovanni Simone Mayr, nel suo ruolo di maestro di cappella di S. Maria Maggiore, di didatta quale fondatore e direttore delle Lezioni Caritatevoli e, non da ultimo, di compositore: nel 1805 fu di sua composizione il Te Deum che venne eseguito nel Duomo di Milano, durante l’autoincoronazione di Napoleone quale Imperatore e Re d’Italia.

L’attività didattica si propone di immergere i ragazzi nell’atmosfera musicale dell’epoca con la proposta di esempi significativi di musiche a stampa e manoscritte, documenti sonori, materiale testuale e iconografico da poter rielaborare per il concorso bandito dal Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo.

La proposta è dedicata alle scuole secondarie di primo e secondo grado e ha una durata di 2 ore. Sedi: Biblioteca Angelo Mai (1 ora), Biblioteca Musicale Gaetano Donizetti (1 ora). Gratuito. Per informazioni o richiesta di intervento telefonare al numero 391.4619293 o p.ravasio@festivalpianistico.it

3. Visita alle prime due sezioni del museo storico in Rocca
Un accenno alle vicende della Repubblica bergamasca del marzo 1797 che pone fine alla dominazione veneziana e la successiva fase della dominazione napoleonica. Tra le testimonianze originali più significative esposte: la bandiera della guardia d’onore dell’armata napoleonica, il busto in marmo di Napoleone, alcune medaglie, il ritratto dell’ufficiale Giuseppe Marieni e del matematico Giovanni Antonio Tadini.

Dedicato alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Durata 1 ora. Sede: Museo Storico del Risorgimento (Rocca di Bergamo Alta). Gratuito. Per informazioni o richiesta di intervento: 391.4619293 o p.ravasio@festivalpianistico.it

4. La Carrara tra arte e musica. Beethoven e Napoleone. I musicisti e il potere tra rivoluzione e conservazione.
La figura di Beethoven artista e uomo è lo spunto per scoprire le tematiche proprie del pre-romanticismo e romanticismo. Amore, morte, mistero, religione, potere, … un percorso interdisciplinare conduce nelle sale del Museo e offre nuovi sguardi sull’arte, la letteratura e la musica, vero filo conduttore delle attività.

La proposta di Accademia Carrara è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e offre tre percorsi, con la possibilità di un’attività laboratoriale conclusiva. Tutti i percorsi sono svolti da educatrici esperte e con una conoscenza specifica dell’ambito musicale e del patrimonio storico-artistico della Pinacoteca.

La linea del tempo. Musica e arte si confrontano

In Pinacoteca

Un itinerario cronologico illustra assonanze e dissonanze tra arte pittorica e musica in un medesimo periodo storico. In un continuo alternarsi e tenendo ben salda la linea del tempo, si affrontano i temi della storia, della committenza e dell’autonomia espressiva.

Beethoven: un uomo e un musicista del XVIII secolo

In Pinacoteca

Il percorso interdisciplinare parte dalla figura di Beethoven e dalla lettura de Il castello di Otranto per mettere in dialogo alcuni dipinti della Pinacoteca con le opere musicali e letterarie del pre-romanticismo.

I partecipanti sono chiamati a riflettere, attraverso una selezione di opere e brani, sui temi cari a Beethoven.

In laboratorio

I partecipanti immaginano e scrivono il finale del Il castello di Otranto per poi scoprire quello originale fino a quel momento nascosto.
Beethoven genio romantico. Confronti tra musica e pittura

In Pinacoteca

L’attività, supportata dalla lettura di alcuni testi selezionati, si concentra attorno al tema del genio romantico, soffermandosi in particolar modo sul concetto di Sturm und Drang e sugli aspetti che caratterizzano il movimento culturale e letterario della seconda metà del Settecento: genio e malinconia, il mito della vocazione, il culto della solitudine, la connotazione etico-religiosa dell’atto creativo dell’arte, il sublime. Beethoven, incarnazione dello spirito romantico, attiva idealmente, con le sue opere musicali, un dialogo con quelle del Museo.

La proposta è dedicata alle scuole secondarie di primo e secondo grado e ha una durata di un’ora e 30. Sede: Accademia Carrara. Gratuito. Per informazioni o richiesta di intervento telefonare al numero 391.4619293 o p.ravasio@festivalpianistico.it

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!
commenta

NEWSLETTER

Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.

ISCRIVITI